LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/VIII – 24 marzo 2023)

Squinzano, si ricandida Gianni Marra, in campo per il centrodestra c’è...

Squinzano, si ricandida Gianni Marra, in campo per il centrodestra c’è pure Mario Pede SQUINZANO – Un “ritorno” per le comunali del 14 e 15 maggio. A sorpresa l’ex sindaco Gianni Marra scende di nuovo in pista alla guida di una civica di centrodestra. L’ufficializzazione della candidatura è avvenuta ieri, attraverso un documento sottoscritto da un gruppo di promotori della lista. Si tratta di Mario De Marco, Anna Rita Taurino, Mino Solazzo, Antonio Picci, Mario Marzo, Beppe Longo, Angelo Trevisi, Tonia Mazzotta, Simona Piccolo, Roberta Boccardo, Claudio Taurino, Salvatore Micelli, Sandro Pezzuto e Gigi Urso. “Lo abbiamo formalizzato in un documento politico - scrivono i promotori - ed ora lo annunciamo alla comunità: ab...
Maggiori Informazioni

SPAZIO APERTO SALENTO – 25 febbraio 2023

Carnevale di Gallipoli, annullata la sfilata di domenica 26 febbraio

Carnevale di Gallipoli, annullata la sfilata di domenica 26 febbraio “A causa delle condizioni meteorologiche, dopo aver consultato gli esperti dell’Aeronautica Militare di Galatina, aver preso atto dell’allerta meteo divulgata dalla Protezione civile, siamo costretti ad annullare la sfilata di domani, domenica 26 febbraio. Ci abbiamo sperato fino all’ultimo, ma il vento non lascia scampo”. Il sindaco Stefano Minerva nella mattinata di oggi ha diffuso una nota, anche attraverso la sua pagina Facebook, con la quale comunica la decisione, purtroppo “obbligata” a causa delle previsioni di maltempo, di cancellare l’appuntamento, peraltro molto atteso dalla comunità salentina. La sfilata “mascherata...
Maggiori Informazioni

SPAZIO APERTO SALENTO – 24 febbraio 2023

Nardò, nuova Giunta a tempo di record: il sindaco Mellone ha già firma...

Nardò, nuova Giunta a tempo di record: il sindaco Mellone ha già firmato il Decreto Azzeramento Giunta, verifica politica e nomina nuovo Esecutivo. Il tutto in sole 48 ore. Il sindaco Pippi Mellone questa mattina, venerdì 24 febbraio, con Decreto n. 3, ha nominato la nuova squadra di governo cittadino. Le novità sono l’ingresso in Giunta di Marcello Greco, che subentra al posto di Gianpiero Lupo, e “una più ordinata ed efficace redistribuzione di qualche delega, maggiormente funzionale al perseguimento degli obiettivi programmatici”. Mellone ha deciso di ripartire con Maria Grazia Sodero, (confermata nel ruolo di vicesindaco e assessore ai Servizi sociali, Emergenza abitativa e Piano sociale di zona) e con i riconfermati asse...
Maggiori Informazioni

SPAZIO APERTO SALENTO – 22 febbraio 2023

Azzerata la Giunta di Nardò, il sindaco Mellone: "Una verifica per una...

Azzerata la Giunta di Nardò, il sindaco Mellone: "Una verifica per una squadra più forte" Azzerata la Giunta comunale di Nardò. Oggi, mercoledì 22 febbraio, il sindaco Pippi Mellone (in foto) ha deciso di avviare una verifica politica revocando, con apposito decreto, le deleghe agli assessori. Obiettivo: “Mettere a punto un’azione e una strategia amministrativa più congeniali al perseguimento degli obiettivi programmatici”. In attesa di ridisegnare la squadra “per la fase due del secondo mandato”, l’unica riconfermata (per la sola carica di vicesindaco) risulta Maria Grazia Sodero. Tutti gli altri assessori (Oronzo Capoti, Gianpiero Lupo, Giuseppe Alemanno, Giulia Puglia, Sara D'Ostuni e Andrea Giuranna) sono stati rev...
Maggiori Informazioni

SPAZIO APERTO SALENTO – 20 febbraio 2023

Inaugurato il nuovo "Presidio medico universitario"

Inaugurato il nuovo "Presidio medico universitario" Inaugurato oggi, lunedì 20 febbraio, il nuovo “Presidio medico universitario” allestito in un’apposita struttura nell’area Ecotekne, il campus di UniSalento sulla via per Monteroni di Lecce. Il taglio del nastro, affidato alla ministra dell’Università e ricerca Anna Maria Bernini, è avvenuto intorno alle 11, poco prima dell’avvio della cerimonia di inaugurazione del 68° anno accademico dell’Università del Salento, svoltasi nel Centro congressi di Ecotekne. Il Presidio medico, che sarà attivo dal prossimo marzo grazie a un accordo tra Ateneo, Asl e Comune di Lecce, ha “lo scopo di promuovere la...
Maggiori Informazioni

SPAZIO APERTO SALENTO – 18 febbraio 2023

Salvatore Leone de Castris, gentiluomo e imprenditore geniale

Salvatore Leone de Castris, gentiluomo e imprenditore geniale Salvatore Leone de Castris scomparve il 18 febbraio 2003. Esattamente vent’anni fa, dunque, “il re del vino pugliese” (dal titolo dell’articolo de “La Gazzetta del Mezzogiorno” pubblicato il 19 febbraio 2003) lasciò questo mondo dopo aver combattuto contro una grave malattia per più di un anno. Morì nel Centro di riabilitazione della “Fondazione San Raffaele” a Ceglie Messapica. Aveva 77 anni. All’epoca giornali e televisioni diedero massimo risalto alla triste notizia e tutti furono concordi nel sottolineare la grave perdita per il mondo dell’imprenditoria meridionale. Oggi, a distanza di 20 anni, &eg...
Maggiori Informazioni

SPAZIO APERTO SALENTO – 11 febbraio 2023

"Progettiamo la scuola del futuro, dagli spazi educativi all’innovazio...

"Progettiamo la scuola del futuro, dagli spazi educativi all’innovazione didattica" “Progettiamo la scuola del futuro, dagli spazi educativi all’innovazione didattica”. È questo il tema del convegno di studi che si svolgerà lunedì, 13 febbraio, alle 17, nella Sala conferenze della Biblioteca comunale di San Marco in Lamis. Interessati all’argomento, di rilevanza regionale, sono le Amministrazioni comunali e i dirigenti scolastici della Puglia. Per tale ragione, al fine di consentire anche ai fuori sede di seguire l’evento, gli organizzatori (Comune e Istituti scolastici locali), hanno previsto la diretta streaming sul canale YouTube del Comune di San Marco in Lamis (link). Dopo i saluti del sindaco Michele Merla, i...
Maggiori Informazioni

SPAZIO APERTO SALENTO – 2 febbraio 2023

Biblioteca Nardò, si conclude il ciclo del Centro Servizi Culturali: l...

Biblioteca Nardò, si conclude il ciclo del Centro Servizi Culturali: la gestione passa ora al Comune Chiude il ciclo d’impegno e di programmazione culturale del Centro Servizi Culturali, operativo a Nardò fin dagli anni ‘70 con tantissimi iniziative (convegni, incontri letterari, pubblicazioni, mostre, studi, ricerche, eccetera) e con la gestione dell’importante Biblioteca della struttura, attualmente ubicata in corso Vittorio Emanuele II (Chiostro dei Carmelitani). Il percorso si conclude con il pensionamento, che avverrà nei prossimi giorni, dell’attuale direttore della Centro, Mauro Vaglio. L’ultima iniziativa è stata offerta alla comunità venerdì scorso, 27 gennaio, nell’ambito della rassegna “I luogh...
Maggiori Informazioni

SPAZIO APERTO SALENTO – 2 febbraio 2023

Pagliaro: "Doveroso intitolare l’Università del Salento a Giuseppe Cod...

Pagliaro: "Doveroso intitolare l’Università del Salento a Giuseppe Codacci Pisanelli" “Fu uno dei padri della Costituzione italiana, affermò l’idea politica di Regione Salento come unicum territoriale e culturale, si batté per l’istituzione dell’Università a Lecce. Per questo Giuseppe Codacci Pisanelli merita di essere ricordato tra le più importanti figure politiche salentine dell’ultimo secolo”. Paolo Pagliaro, consigliere regionale e presidente MRS, è stato il promotore questa mattina, giovedì 2 febbraio, presso la tomba dell’illustre salentino, nel Cimitero di Tricase, della commemorazione di Giuseppe Codacci Pisanelli, nel 35esimo anniversario della sua morte. All’iniziativa...
Maggiori Informazioni

SPAZIO APERTO SALENTO – 2 febbraio 2023

Salice, "Apri la tua attività": avviso per agevolazioni "a fondo perduto"

Salice, "Apri la tua attività": avviso per agevolazioni "a fondo perduto" Si terrà venerdì 3 gennaio, alle 18.30, nel Centro sociale parrocchiale “Don Mario Melendugno” a Salice Salentino, un incontro per illustrare l’avviso pubblico “Apri la tua attività”. L’iniziativa riguarda agevolazioni “a fondo perduto” per l’avvio di attività commerciali, artigianali e agricole. "Si tratta – sottolinea il sindaco Mimino Leuzzi - di un'opportunità straordinaria per il tessuto economico produttivo del nostro territorio, per la crescita di Salice". Il manifesto dell’iniziativa precisa che il bando e gli allegati dell’avviso “sono scaricabili dal...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/III – 21 gennaio 2023)

“Paesaggio e bellezza della costa salentina vanno tutelati”

“Paesaggio e bellezza della costa salentina vanno tutelati” “No alle trivellazioni in mare: siamo pronti a sostenere questa battaglia”. I rappresentanti degli Enti locali delle province di Brindisi e Lecce che hanno aderito al tema dell’incontro promosso dall’assessora regionale Maraschio, sembrano avere opinioni all’unisono. Fra gli altri, si schierano contro nuovi pozzi per l’estrazione di idrocarburi gassosi, Stefano Minerva, presidente della Provincia di Lecce e sindaco di Gallipoli, Toni Matarrelli, presidente della Provincia di Brindisi e sindaco di Mesagne, Riccardo Rossi, sindaco di Brindisi... (continua). Rosario Faggiano © Riproduzione riservata Articolo integrale su “La ...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/II – 21 gennaio 2023)

Un patto per difendere il nostro mare dalle trivelle

Un patto per difendere il nostro mare dalle trivelle  “Le trivelle in mare Adriatico per la ricerca degli idrocarburi? Una scelta anacronistica che va nella direzione opposta rispetto a quella dell’Europa, ma anche rispetto agli impegni che l’Italia ha preso a livello internazionale per quanto riguarda gli obiettivi dell’azzeramento delle emissioni inquinanti”. Questo, in sintesi, quanto emerso durante l’incontro promosso ieri mattina dall’assessora regionale all’Ambiente, Anna Grazia Maraschio (in foto), nella sala convegni della sede di viale Aldo Moro della Regione Puglia, a Lecce. Obiettivo dell’iniziativa, consequenziale al decreto legge 176/2022 “Misure urgenti di sost...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/VI – 14 gennaio 2023)

Salice, getta il pacco di alimenti della Caritas: filmato e multato

Salice, getta il pacco di alimenti della Caritas: filmato e multato SALICE - Riceve un pacco di alimenti dalla Caritas, ma non lo gradisce: lo butta nei pressi della piattaforma “smaltimento panni”, nella zona mercatale, alle spalle dello stabile comunale, un tempo adibito a Cianfrusoteca. L’autore dell’antipatico gesto, sarebbe un uomo del posto il quale avrebbe agito senza rendersi conto che uno speciale “occhio” lo stava riprendendo. Tutta la scena dell’abbandono del pacco, infatti, è stata ripresa da uno dei diversi impianti di videosorveglianza comunale posizionati nel territorio. E per tale motivo, naturalmente, gli agenti della Polizia locale non hanno avuto alcun problema ad individuare il “...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/VIII – 13 gennaio 2023)

Botta e risposta dopo la "caduta" della Giunta comunale di Veglie

Botta e risposta dopo la "caduta" della Giunta comunale di Veglie VEGLIE – Schermaglie dopo la caduta della Giunta. Nei giorni scorsi si sono susseguite due diverse prese di posizione. La prima dell’ex sindaco Claudio Paladini; la seconda dei quattro consiglieri “dissidenti” che, assieme ai 5 consiglieri di opposizione, hanno sottoscritto dimissioni “contestuali” determinando la fine anticipata dell’Amministrazione. Secondo il documento di Paladini (condiviso dagli ex consiglieri Stefania Capoccia, Katia Prato, Laura Mogavero, Marco Miccoli, Luca Cacciatore, Francesco Milanese e Luigi Massa), i “fuoriusciti” (Luisa Margherito, Fiorenzo Patera, Oronzo Sabato e Giada Santolla) avrebbero agito &ld...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/VIII – 7 gennaio 2023)

"Ecco perché abbiamo fatto sciogliere il Consiglio"

"Ecco perché abbiamo fatto sciogliere il Consiglio" VEGLIE – “Le scelte politiche e amministrative non sono state frutto di confronto e condivisione ma, al contrario, sono state portate avanti solo ed esclusivamente in maniera individuale, conducendo a un pantano tecnico e politico”. Fiorenzo Patera (in foto), uno dei nove firmatari delle dimissioni “collettive e contestuali” che hanno determinato la fine anticipata dell’Amministrazione guidata da Claudio Paladini, interviene per “spiegare” i motivi che hanno determinato la scelta. Patera, 32 anni, imprenditore nel settore socio sanitario, alla sua prima esperienza di consigliere comunale, era stato eletto a settembre 2020 nella lista v...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/VI – 6 gennaio 2023)

A Veglie si è già insediata la commissaria prefettizia

A Veglie si è già insediata la commissaria prefettizia VEGLIE - Il Comune ha il Commissario prefettizio. A circa 24 ore dalle dimissioni “collettive e contestuali” di nove consiglieri (quattro della maggioranza e cinque dell’opposizione) che hanno sancito la fine anticipata dell’Amministrazione dell’ormai ex sindaco Claudio Paladini, con apposito decreto prefettizio, è stata nominata commissaria Guendalina Federico, viceprefetto aggiunto della Prefettura di Lecce, 31 anni, attuale vicecapo di Gabinetto. Ieri mattina si è già insediata con il compito di svolgere la “provvisoria amministrazione del Comune con i poteri del sindaco, della Giunta e del Consiglio”. Il neo Commissa...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/VI – 5 gennaio 2023)

Veglie, lasciano in 9, Consiglio sciolto

Veglie, lasciano in 9, Consiglio sciolto VEGLIE – Cala il sipario sull’Amministrazione guidata da Claudio Paladini. Ieri mattina sono state depositate al protocollo del Comune le dimissioni “collettive e contestuali” di nove consiglieri comunali, quattro dell’ex maggioranza e cinque dell’opposizione. Un atto che, ai sensi dell’articolo 141 del Testo Unico Enti Locali (Decreto legislativo 267/2000), sancisce la fine della coalizione che a settembre 2020 conquistò il palazzo comunale con il 28,71% dei consensi, percentuale che consentì di battere le altre quattro liste in campo. Hanno firmato le dimissioni contestuali gli esponenti del gruppo di maggioranza “Per ...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (Le/VIII – 24 dicembre 2022)

Veglie, concerto di Natale con il soprano Luciana Distante

Veglie, concerto di Natale con il soprano Luciana Distante Concerto di Natale a Veglie con il soprano Luciana Distante e l’Orchestra sinfonica di Lecce e del Salento “Oles”, diretta dal maestro Realino Mazzotta. L’evento, promosso con il patrocinio del Comune, si terrà domani, alle 19, nella Chiesa Madre “Santa Irene". In programma opere di Wagner, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Vincenzo Bellini, Francesco Cilea, Pietro Mascagni e Cesar Frank. Distante, soprano vegliese di origini brasiliane, ha studiato canto lirico presso la Accademia Filarmonica di Bologna. Nel 2010 ha conseguito la laurea in canto lirico con il massimo dei voti presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce. N...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/VI – 21 dicembre 2022)

Veglie, in Comune tira aria di crisi, 4 consiglieri lasciano la maggio...

Veglie, in Comune tira aria di crisi, 4 consiglieri lasciano la maggioranzaVEGLIE – Buio pesto sulla maggioranza guidata dal sindaco Claudio Paladini. I consiglieri comunali del gruppo “Per Veglie”, Luisa Margherito, Fiorenzo Patera, Oronzo Sabato e Giada Santolla, escono dalla coalizione di governo. E l’Amministrazione potrebbe non avere più i numeri per continuare. Allo stato attuale, infatti, senza i quattro che nella giornata di ieri con un documento hanno preso definitivamente le distanze da Paladini e dalla sua Giunta, la residua maggioranza potrebbe contare solo su sette consiglieri, più il primo cittadino. Dall’altra parte ci sarebbero, invece, i cinque consiglieri di minoranza (Giovanni Carlà, Ange...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/II – 20 dicembre 2022)

Orientamento per la formazione e il lavoro, finanziati i progetti di 1...

Orientamento per la formazione e il lavoro, finanziati i progetti di 15 Comuni salentini “Punti cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro”: avviato il percorso per la realizzazione di progetti finanziati dalla Regione Puglia a beneficio del primo gruppo di Amministrazioni selezionate nell’ambito dell’avviso pubblicato lo scorso settembre. Ieri mattina, nella sala convegni della sede di Lecce della Regione Puglia, i sindaci dei Comuni salentini interessati, hanno sottoscritto con l’assessore regionale al Lavoro, Formazione e Istruzione, Sebastiano Leo, l’apposito Atto unilaterale d’obbligo (Disciplinare). Presenti all’incontro, oltre che l’assessore Leo, il Direttore del Dipartimento Politiche del...
Maggiori Informazioni
[ « ] [ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ 4 ] [ » ] [ »» ]