Biografia

È funzionario della Regione Puglia nella Sezione “Istruzione e Università" con incarico di responsabile delle Strutture provinciali "Diritto allo studio e Istruzione" di Brindisi, Lecce e Taranto.
Ha collaborato con vari giornali ("Voce del Sud", "Il Tempo", "La Gazzetta del Mezzogiorno", "Il Corriere Vinicolo", ecc.) ed ha diretto diverse pubblicazioni tra le quali le riviste "Quaderno di Ricerca – costumi e storia del Salento" e "Il Salice". Dal 1993 al 2012 ha curato la collana “Libri Mitos” delle Edizioni Panico di Galatina.
Suoi racconti sono stati pubblicati per la prima volta nel 1977, a cura di Ernesto Alvino, nel settimanale "Voce del Sud" di Lecce. Altri suoi scritti sono stati pubblicati in diversi giornali.
Dal 1993 collabora con "La Gazzetta del Mezzogiorno" e dal 2005 con "Il Corriere Vinicolo". Dal 2020 è Direttore responsabile della testata giornalistica online “Spazio aperto Salento”.
Dal 2006 al 2009 è stato direttore responsabile de "Il punto amministrativo", quadrimestrale del Comune di Veglie (Le). È iscritto all’Ordine dei Giornalisti della Puglia – elenco Pubblicisti.
Ha pubblicato cinque volumi di narrativa: “Aquile senza Ali” (1986), “Per colpa di Eva” (1992), "Centro superiore" (1997), “Racconti salentini” (2001) e "Guarita dall'amore. Storia di Maria Grazia Veltraino" (2016). Quest'ultimo con Carlo Ambrosio Setti. È autore del volume “Storia del Collegio dei geometri della provincia di Lecce” (2010). Ha curato il libro "Don Mario Melendugno, Pastore e Maestro" (2017).
Attività giornalistica
- nel 1977 ha collaborato con il settimanale "Voce del Sud";
- nel 1980 ha collaborato con il quindicinale "L’Approdo";
- nel 1980 ha promosso la realizzazione della rivista "Miscellanea di cultura e tradizioni salicesi";
- dal 1982 al 1983 è stato redattore del mensile "Salento Nord";
- dal 1981 al 1982 ha collaborato alla realizzazione di n° 3 fascicoli della rivista "Spazio Crsec";
- nel 1984 ha collaborato con la redazione di Lecce del quotidiano "Il Tempo";
- dal 1985 al 1989 ha diretto la rivista "Quaderno di ricerca – Costumi e storia del Salento";
- nel 1989 ha diretto due fascicoli del "Quaderno della Biblioteca Comunale di Salice Salentino";
- da dicembre 1993 è collaboratore del quotidiano "La Gazzetta del Mezzogiorno" (redazione di Lecce);
- dal 1998 al 2001 ha diretto la rivista "Il Salice – Quaderno della Biblioteca Comunale";
- da luglio 2005 collabora con il settimanale "Il Corriere Vinicolo" di Milano;
- dal 2006 al 2009 è stato Direttore responsabile del quadrimestrale di informazione istituzionale "Il punto amministrativo" del Comune di Veglie;
- nel 2018 ha collaborato con la testata online "Leccenews24.it";
- dal 2020 è direttore responsabile della testata giornalistica online “Spazio aperto Salento”.
Attività editoriale
Dal 1993 al 2012 ha diretto la collana “Libri Mitos” (Ed. Panico – Galatina); ha curato la pubblicazione dei seguenti volumi:
- Cristoforo Aldo De Donno, Sinfonie di Rosse Azalee, Galatina, 1993;
- Giovanni Paticchia, Carmiano, dieci anni di storia civico-amministrativa (1960-1970), Galatina, 1995;
- Giovanni Paticchia, Giochi e passatempi di una volta, Galatina, 1996;
- Michele Torro, …E pensò di fare il Terz’ordine (Breve storia dell’Ordine Francescano Secolare), Galatina, 1996;
- Giovanni Paticchia, Verso la libertà e la vita (memorie e testimonianze di un reduce di guerra), Galatina, 1997;
- Luigi Sava, Brevi elementi di strumentazione per banda, Lecce, 1999;
- Giovanni Paticchia, Carmiano e Magliano (compendio di Storia Patria), Galatina, 2000.
- Giovanni Paticchia, Ricordi nostalgici (in versi liberi), Galatina, 2004;
- AAVV, Storia di un incontro, la Madonna di Loreto a Salice, Galatina, 2012.
- AA.VV., Atti della Celebrazione del 50° anniversario Episcopale di mons. Eugenio Raffaele Faggiano (Passionista, vescovo di Cariati), Manduria, 1987;
- Giuseppe Leopoldo Quarta, Salice Salentino, dalle origini al trionfo della Giovane Italia, a cura di Alessandro Laporta, Galatina, 1989.
Opere di narrativa
E’ autore dei seguenti volumi:
- Aquile senza ali (Ed. Panico, Galatina, 1986);
- Per colpa di Eva (Ed. Panico, Galatina, 1992);
- Centro superiore (Ed. Panico, Galatina, 1997);
- Racconti salentini (Ed. Manni, Lecce, 2001) con introduzione di Donato Valli;
- Guarita dall'amore. Storia di Maria Grazia Veltraino (Libreria Editrice Vaticana, Città del Vaticano, 2016) con Carlo Ambrosio Setti.
- Piero Manni (a cura di), Ciao Salento – Narratori per la scuola, Lecce, 1989;
- Daniele Capone e Anna Grazia D’Oria (a cura di), I luoghi e la memoria (Antologia di narratori salentini per la scuola), Lecce, 2002.
Altri libri pubblicati
- Rosario Faggiano - Luigi Arnesano, Storia del Collegio dei Geometri della Provincia di Lecce, Galatina, 2010.
- Rosario Faggiano (a cura di), Don Mario Melendugno, Pastore e Maestro, Centro sociale parrocchiale, Salice Salentino, 2017.