LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/30 - 8 marzo 2025)

Consiglio comunale unito, Salice dice sì al salario minimo

Consiglio comunale unito, Salice dice sì al salario minimo SALICE SALENTINO – Salario minimo: ok del Consiglio comunale alla mozione del gruppo di opposizione “Salice 2030”. Le forze politiche di opposizione e maggioranza, dopo aver apportato alcune modifiche al testo originario, hanno approvato all’unanimità l’articolato documento riguardante, fra l’altro, il principio secondo il quale “i contratti indicati nelle procedure di gara” debbano prevedere “un trattamento economico minimo inderogabile pari a 9 euro l’ora, in riferimento alla paga base oraria, esclusi i trattamenti aggiuntivi e differiti”. La mozione, promossa dal militante di “Salice 2030” Donato ...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/35 - 6 marzo 2025)

Salice Salentino, 50 anni di "Doc"

Salice Salentino, 50 anni di "Doc"SALICE SALENTINO - Avviato il percorso per le celebrazioni, che si terranno nel 2026, del 50° anniversario della Doc “Salice Salentino”. Il Consiglio comunale ha approvato il regolamento del “Comitato tecnico” che avrà il compito di affiancare l’Amministrazione nella programmazione e realizzazione di una serie di iniziative finalizzate a dare adeguato risalto alla speciale “ricorrenza”. Il Comitato tecnico, formato da 5 a 11 componenti, sarà nominato dal Consiglio comunale, previa consultazione della Conferenza dei capigruppo. Resterà in carica, a titolo gratuito, per due anni. (...). "Con l'approvazione di q...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/36 - 27 febbraio 2025)

Il giudice Francesco Cosentino cittadino onorario di Campi

Il giudice Francesco Cosentino cittadino onorario di Campi CAMPI SALENTINA – Cittadinanza onoraria al giudice Francesco Cosentino (in foto). L’onorificenza, che il Comune ha approvato ieri con apposita delibera di Consiglio, sarà conferita ufficialmente domani, alle 18.30, nel Teatro “Excelsior - Carmelo Bene”. Durante la cerimonia saranno ribadite le motivazioni della Cittadinanza onoraria: “omaggio a una figura di alto valore morale e professionale, con una carriera caratterizzata da impegno e dedizione nella lotta alla criminalità organizzata”. Interverranno Cataldo Motta, già procuratore della Repubblica di Lecce, Francesco Mandoi, già sostituto procuratore nazionale antimaf...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/31 - 2 febbraio 2025)

L’Unione dei Comuni del “Nord Salento” ha una nuova casa

L’Unione dei Comuni del “Nord Salento” ha una nuova casa CAMPI SALENTINA – Inaugurata la nuova sede dell’Unione dei Comuni del “Nord Salento” e del Comando di Polizia locale. Le due Istituzioni fruiranno degli spazi, recentemente ristrutturati, dell’ex Pretura, operativa in città fino al 2012. Alla cerimonia del “taglio del nastro” hanno partecipato Domenico Natalino Manno, prefetto di Lecce, Loredana Capone, presidente del Consiglio regionale, Alessandro Delli Noci, assessore regionale allo Sviluppo economico, i sindaci dei Comuni dell’Unione (Campi Salentina, Squinzano, Novoli, Guagnano, Trepuzzi, Surbo e Salice) e diverse autorità civili e militari. “Questo edificio...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/29 - 28 gennaio 2025)

Salice, Mimmo Arnesano eletto segretario del Partito democratico

Salice, Mimmo Arnesano eletto segretario del Partito democratico SALICE – Eletto il nuovo segretario del Circolo Pd. Mimmo Arnesano, 53 anni, funzionario pubblico, guiderà il partito per il prossimo quadriennio a seguito dell’esito dell’Assemblea congressuale che, nei giorni scorsi, lo ha scelto con 37 voti (l’altro candidato, Giuseppe De Tommaso, ne ha ottenuti 12). Il neo segretario, che subentra a Marco Cazzorla (commissario del Circolo da aprile 2024), svolgerà il suo mandato affiancato dal nuovo direttivo formato da Christian Tondo, Loredana Persano, Giovanni Parato, Mirella Capoccia, Gabriele Cagnazzo e Anna Innocente... (continua). Rosario Faggiano © Riproduzione riservata Articolo ...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/15 - 20 gennaio 2025)

La donna che sfida i cieli. Sabrina Papa, prima allieva-pilota cieca i...

La donna che sfida i cieli. Sabrina Papa, prima allieva-pilota cieca in Italia “Volare per me è il raggiungimento di un sogno impossibile. È qualcosa che mi fa sentire completa e che mai avrei potuto immaginare potesse diventare realtà. Pensavo di essermi già realizzata professionalmente e invece, quasi per caso, sono diventata addirittura allieva pilota”. È una storia straordinaria quella di Sabrina Papa, 54 anni, originaria di Salice Salentino, cieca dalla nascita per distrofia retinica, prima (e per ora unica) non vedente italiana ad aver conseguito l’obiettivo di pilotare aerei. Un’esperienza divenuta in queste settimane un libro autobiografico dal titolo “Volando nell’invisibile, una p...
Maggiori Informazioni

SPAZIO APERTO SALENTO – 11 gennaio 2025

Anci Giovani Puglia, Gianfranco Palmisano nuovo coordinatore regionale

Anci Giovani Puglia, Gianfranco Palmisano nuovo coordinatore regionaleRinnovati i vertici di Anci Giovani Puglia. L’Assemblea congressuale, che si è tenuta oggi, sabato 11 gennaio 2025, nella Fiera del Levante a Bari, all’unanimità (per acclamazione) ha eletto coordinatore regionale Gianfranco Palmisano. Designati anche i componenti del Coordinamento regionale Anci Giovani (40 amministratori locali under 35, tutti della lista unitaria che ha sostenuto Palmisano). “Non posso che esprimere soddisfazione e, soprattutto, gratitudine - ha dichiarato Gianfranco Palmisano, sindaco di Martina Franca e vicesegretario del PD pugliese - verso tutte le forze politiche per la condivisione unanime della mia candidatura e per l’att...
Maggiori Informazioni

SPAZIO APERTO SALENTO – 8 gennaio 2025

“Novoli e Novolesi custodi del fuoco buono di Sant’Antonio Abate”: pre...

“Novoli e Novolesi custodi del fuoco buono di Sant’Antonio Abate”: presentata la nuova edizione della Fòcara “Novoli e Novolesi custodi del rito del fuoco buono di Sant’Antonio Abate”. È il tema dell’articolato programma religioso e civile della nuova edizione della Fòcara. Gli eventi, che saranno offerti dall’8 al 25 gennaio 2025, comprendono diversi momenti clou, fra cui l’accensione dell’enorme pila di fascine formata da tralci di vite (in piazza Tito Schipa, venerdì 16 gennaio, alle 20.30) e spettacoli con interventi di numerosi artisti, tra cui Roy Paci, Sud Sound System e Après La Classe. L’Edizione 2025 della Fòcara è stata presentata questa mattina, mercoledì 8 gennaio, alle ore 10, presso...
Maggiori Informazioni

SPAZIO APERTO SALENTO – 5 gennaio 2025

"Dallo scarto alla vita nuova", l’opera artistica della salicese suor ...

"Dallo scarto alla vita nuova", l’opera artistica della salicese suor Loreda Spagnolo fra i "100 presepi in Vaticano" “Dallo scarto alla vita nuova”. È il titolo del presepe artistico della salicese suor Loreda Spagnolo, selezionato per la mostra internazionale allestita sotto il Colonnato del Bernini, in piazza San Pietro a Roma. La settima edizione dell’esposizione “100 presepi in Vaticano”, inaugurata lo scorso 8 dicembre 2024 da monsignor Rino Fisichella (pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione, responsabile dell’organizzazione del Giubileo) e da rappresentanti del Comune di Roma, potrà essere ancora visitata fino a domani, 6 gennaio 2025 (ingresso libero, dalle ore 10 alle 19.30). La mostra comprende esattamente 125 presepi, r...
Maggiori Informazioni

SPAZIO APERTO SALENTO – 3 gennaio 2025

Veglie, festa per i 100 anni di Saverio Bonanno

Veglie, festa per i 100 anni di Saverio Bonanno Nella serata di ieri, giovedì 2 gennaio, festa “speciale” a Veglie per il primo centenario del 2025. Saverio Bonanno, classe 1925 (esattamente il giorno del suo compleanno è stato a capodanno, ovvero lo scorso mercoledì 1° gennaio), ha spento le sue prime 100 candeline alla presenza della sindaca Mariarosaria De Bartolomeo e di altri rappresentanti dell’Amministrazione comunale. Al taglio della torta presenti anche la moglie Maria Gilda Durante (95 anni), i tre figli Mimma, Francesca e Salvatore, il genero Gianni, la nuora Marilena, i cinque nipoti e diversi parenti, vicini di casa e amici. Saverio, per tutti “Severino”, &egra...
Maggiori Informazioni

SPAZIO APERTO SALENTO – 3 gennaio 2025

Salice festeggia la prima centenaria del 2025

Salice festeggia la prima centenaria del 2025 Nella serata di oggi, venerdì 3 gennaio 2025, Salice Salentino ha festeggiato l’eccezionale compleanno di Lidia Ariano. La signora, ospite di una residenza per anziani locale, ha spento 100 candeline in compagnia di rappresentanti del Comune, un fratello e la cognata, un nipote con la moglie, una pronipote e una vicina di casa. Gli amministratori comunali hanno così commentato l’evento: "Abbiamo avuto il piacere di condividere questo grande traguardo con la signora Lidia Ariano, originaria di Buenos Aires ma sempre vissuta a Salice. Un mazzo di fiori e una pergamena per lei, e per noi invece una scatola piena di ricordi, racconti e bellezza". (red....
Maggiori Informazioni

SPAZIO APERTO SALENTO – 3 gennaio 2025

Due concerti a Salice Salentino

Due concerti a Salice Salentino Due appuntamenti musicali a Salice Salentino. “Love music for Christmas” è l’evento che si svolgerà sabato 4 gennaio 2025, alle 19, presso il Centro Polifunzionale “Padre Benigno Perrone”. Si tratta di uno spettacolo di musica dedicata “alle festività e all'amore”. Si esibiranno Marta Nigro (soprano), Giampiero Ruffino (tenore), Carla De Fabrizio (violino), Enrico Zullino (violoncello) e Roberto Coluccia (pianoforte). Regia e presentazione a cura di Rosangela Giurgola. Domenica 5 gennaio, alle ore 19, nella Chiesa del Convento "Madonna della Visitazione", l'Amministrazione comunale, in collaborazione con l'...
Maggiori Informazioni

SPAZIO APERTO SALENTO – 2 gennaio 2025

Atti di vandalismo nel cantiere del nuovo asilo comunale

Atti di vandalismo nel cantiere del nuovo asilo comunale Atti di vandalismo a Gallipoli. I riprovevoli episodi si sono verificati nei giorni scorsi presso il cantiere del nuovo asilo comunale, un progetto ritenuto “una pietra miliare” per il futuro della comunità e dei bambini della città. Riccardo Cuppone, assessore comunale ai Lavori pubblici, nel pomeriggio di oggi, giovedì 2 gennaio 2025, ha diffuso una nota. “L’Amministrazione comunale, guidata dalla ferma volontà di garantire la sicurezza e il progresso di questo importante intervento – commenta Cuppone - intende rassicurare i cittadini che l’area del cantiere è costantemente sorvegliata pertanto gli episodi di va...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/31 - 29 dicembre 2024)

“La Furtuna” in scena nel Centro polifunzionale

“La Furtuna” in scena nel Centro polifunzionale In scena a Salice Salentino “Il Teatro delle Giaccure Stritte”. La storica Compagnia salentina guidata dal regista Mimino Perrone, offrirà lo spettacolo teatrale “La Furtuna”, commedia brillante in due atti di Raffaele Protopapa. La pièce, ad ingresso gratuito, si terrà domani lunedì 30 dicembre, alle ore 20, nel Centro Polifunzionale “Padre Benigno Perrone”... (continua).    (r.f.) © Riproduzione riservata Articolo integrale su “La Gazzetta del Mezzogiorno”
Maggiori Informazioni

SPAZIO APERTO SALENTO – 28 dicembre 2024

Salice, evento teatrale con le "Giaccure Stritte": in scena "La Furtuna"

Salice, evento teatrale con le "Giaccure Stritte": in scena "La Furtuna" Evento teatrale a Salice Salentino. Ritorna uno degli appuntamenti più attesi dalla comunità: quello con il divertimento più autentico e coinvolgente assicurato dalla bravura e dall’impegno del gruppo di attori guidati dal regista Mimino Perrone. La storica Compagnia salicese “Il Teatro delle Giaccure Stritte”, lunedì 30 dicembre 2024, alle ore 20, nel Centro Polifunzionale “Padre Benigno Perrone”, metterà in scena “La Furtuna”, commedia brillante in due atti di Raffaele Protopapa. Protagonisti sul palco saranno Antonio Leuzzi, Anna Innocente, Giuseppe Palazzo, Francesco Bosco, Alessandro Marinaci, Patriz...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/41 - 27 dicembre 2024)

Nessun raggiro sull’affitto dell’abitazione: assolti ex consigliere e ...

Nessun raggiro sull’affitto dell’abitazione: assolti ex consigliere e imprenditore SALICE – Si è conclusa con assoluzione, “perché il fatto non sussiste”, il procedimento giudiziario riguardante l’ex consigliere comunale Gaetano Ianne e l’imprenditore Riccardo Piccino, rispettivamente difesi dagli avvocati Massimo Bellini e Maria Lorena Puscio. In sintesi, nel 2020, entrambi furono citati in giudizio per aver “raggirato” un anziano del posto e per aver determinato l’occupazione “abusiva” di un immobile, di proprietà dello stesso e del figlio. Secondo l’accusa di padre e figlio, le chiavi della casa sarebbero state consegnate all’ex consigliere Ianne al fine di vender...
Maggiori Informazioni

SPAZIO APERTO SALENTO – 25 dicembre 2024

Leone de Castris: nuovo prestigioso riconoscimento al 60esimo evento d...

Leone de Castris: nuovo prestigioso riconoscimento al 60esimo evento del "Premio Industria Felix" Leone de Castris conquista un nuovo prestigioso riconoscimento. La storica cantina salentina ha ottenuto nei giorni scorsi l’Alta Onorificenza di Bilancio nell’ambito del “Premio Industria Felix”. L’azienda, guidata da Piernicola Leone de Castris, è risultata fra “le 10 top imprese con sede legale in Italia per performance gestionale e affidabilità finanziaria Cerved del settore vitivinicoltura”. Il premio nazionale è stato conferito nei giorni scorsi, presso Palazzo Mezzanotte, a Milano, in occasione del 60° evento del “Premio Industria Felix”. “L'iniziativa - si legge in una nota aziendale - ha vis...
Maggiori Informazioni

SPAZIO APERTO SALENTO – 19 dicembre 2024

"Mostra concorso di presepi"

"Mostra concorso di presepi" Scade venerdì 20 dicembre 2024, alle ore 12, il concorso di presepi denominato “Alla finestra la speranza”. L’iniziativa, organizzata dall’Amministrazione comunale di Salice, dalle Parrocchie locali “Santa Maria Assunta” e San Giuseppe, e dalla Rettoria della chiesa “Madonna della Visitazione”, ha l’obiettivo “di promuovere e valorizzare la tradizione del presepe, incentivando la creatività dei partecipanti e favorendo il rafforzamento dei valori di fede e speranza”. Possono partecipare singoli cittadini, famiglie, scuole, associazioni e parrocchie del Comune di Salice Salentino. “I presepi –...
Maggiori Informazioni

SPAZIO APERTO SALENTO – 15 dicembre 2024

"Le scuole in... Cantano i borghi"

"Le scuole in... Cantano i borghi" Al via “Le scuole in... Cantano i borghi”. Il primo appuntamento della rassegna, previsto lunedì 16 dicembre 2024, alle ore 9.30, si terrà nel centro storico di Copertino. L’evento sarà animato da sei Istituti scolastici della “Rete Smile”. Le scuole partecipanti saranno: Liceo “Don Tonino Bello” di Copertino (capofila “Rete Smile”), Istituto comprensivo “Falcone” di Copertino, Ic “Zimbalo” di Carmiano, Ic Novoli, Ic Porto Cesareo e Ic “Impastato” di Veglie. La rassegna, giunta quest'anno alla quinta edizione con il sottotitolo "Coral Mente Insieme", è un&...
Maggiori Informazioni

SPAZIO APERTO SALENTO – 14 dicembre 2024

Si è spento Giacinto Urso, figura di grande spessore politico ed umano

Si è spento Giacinto Urso, figura di grande spessore politico ed umano Il Salento perde una figura di grande valore, un politico autorevole e competente, un uomo perbene e serio, per decenni prezioso punto di riferimento del territorio. Si è spento nella mattinata di oggi, sabato 14 dicembre 2024, nella sua abitazione di Nociglia, l’onorevole Giacinto Urso. Aveva 99 anni. Per lunghissimo tempo uno dei massimi esponenti della Democrazia cristiana non solo salentina, negli anni ha ricoperto con dedizione diverse cariche istituzionali, distinguendosi per impegno civile e politico. È stato, fra l’altro, deputato per vent’anni (dal 1963 al 1983), sottosegretario alla Pubblica istruzione, presidente della Provincia di Lecce e s...
Maggiori Informazioni
[ 1 ] [ 2 ] [ 3 ] [ » ] [ »» ]