LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/IX – 4 dicembre 2014)

SALICE – Nella Primaria di via Valente fa riesplodere un nuovo caso dopo quello dei parassiti nella minestra del 17 ottobre scorso

Verdure col ragno: nuovo stop alla mensa

Verdure col ragno: nuovo stop alla mensa
Un’ispezione di controllo di vicesindaco e assessori rileva la presenza di un insetto in un piatto da servire ai bimbi
Ieri la verifica della Asl. Il presidente della Nuova orizzonti ha presentato denuncia contro ignoti: “Siamo sereni”



SALICE – Un insetto nel piatto di verdura destinato a uno dei bambini della Primaria di via Colonnello Italo Valente, fa riesplodere il caso-mensa. Si tratta, infatti, dello stesso plesso in cui, lo scorso 17 ottobre, furono trovati parassiti della pasta nella minestra. Questa volta sembra che si tratti di un ragno. Ma tanto è bastato perché l’Amministrazione sospendesse il servizio in tutte le scuole.

L’episodio si è verificato l’altro giorno. A riscontrare il fatto, durante una visita di controllo, sono stati il vicesindaco Alessandro Ruggeri e gli assessori Arcangelo Fina e Paolo Quaranta. Gli stessi hanno fatto poi scattare una segnalazione urgente alle Asl di Brindisi e Lecce, rispettivamente competenti per il centro cottura di San Donaci e per la refezione scolastica di Salice.

Ieri mattina, quindi, la pubblicazione di due ordinanze, entrambe sottoscritte dal vicesindaco Ruggeri. Con la prima è stata disposta la sospensione da ieri della mensa di via Valente, con la seconda il provvedimento è stato esteso anche a tutte le statali e paritarie dell’infanzia del territorio comunale.

Nelle due ordinanze viene evidenziato che durante il controllo “è stato accertato e documentato l’inequivocabile presenza di un insetto in un piatto”. Pertanto è stato ritenuto “opportuno e necessario, vista la natura del servizio e l’utenza cui lo stesso è rivolto, sospendere cautelativamente il servizio in parola, nelle more della verifica dell’Asl”. Quest’ultima è già avvenuta nella tarda mattinata di ieri.

A differenza della volta scorsa, nessun ritrovamento “indesiderato” è stato rilevato nelle mense di Guagnano, anch’esse dipendenti dal Circolo didattico di Salice e servite dallo stesso gestore. Nel Comune limitrofo, pertanto, il servizio continua normalmente.

Intanto Raffaele Depunzio, presidente della “Nuovi orizzonti sociali” di Mesagne, gestore del servizio, ha presentato una denuncia contro ignoti.

“Chiediamo che vengano accertati i fatti riguardanti l’episodio – spiega Depunzio – ma anche la sottrazione di una teglia di secondi, sparita dal box termico del refettorio. Dalle notizie in nostro possesso, sappiamo che questo corpo estraneo (il ragno, ndr) non era all’interno della pietanza, ma sul bordo del piatto. I miei collaboratori mi riferiscono che non aveva segni di cottura. E’ evidente, pertanto, che si è trattato di un fatto accidentale, avvenuto all’interno del refettorio. Nei nostri locali cottura effettuiamo regolarmente la disinfestazione. I refettori, invece, dovrebbero essere bonificati dall’Amministrazione. A noi spetta soltanto la pulizia ordinaria. Siamo un’azienda certificata che usa solo prodotti di qualità e che pratica tutti i controlli di filiera, dall’origine alla distribuzione finale. Sulla vicenda – conclude - sono tranquillo”.
Rosario Faggiano