LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (p. Le/III - 6-8-2022)

SALENTO – Da lunedì si entrerà nel vivo

Vendemmia, si parte: raccolti i primi grappoli

Vendemmia, si parte: raccolti i primi grappoli
Leone de Castris: “Abbiamo iniziato con lo Chardonnay”
LA SICCITÀ – Le viti stanno faticando per portare a maturazione le uve a causa di totale assenza di pioggia da oltre tre mesi
Raccolti i primi grappoli di uva salentina. La vendemmia 2022, che dalla prossima settimana comincerà ad entrare nel vivo con i bianchi precoci e con i rossi base spumante, è già iniziata con il taglio dello Chardonnay. Al momento, ovviamente, si tratta della raccolta di piccole partite, come quelle registrate a Salice Salentino, nell’azienda Leone de Castris, a partire dall’altro giorno. Da lunedì, invece, saranno all’opera anche la gran parte delle altre cantine del Salento come, ad esempio, Cantine Due Palme, che inizierà con il Negroamaro base spumante, o la Vecchia Torre di Leverano, con lo Chardonnay.

Ma come si presenta la vendemmia 2022? Gli operatori stimano un anticipo di circa una settimana rispetto alla media degli scorsi anni. Dopodiché, anche se è ancora presto per fare valutazioni definitive, la qualità delle uve viene considerata tendenzialmente più che “buona”, mentre la quantità in diminuzione rispetto al 2021... (continua)
 
Rosario Faggiano
© Riproduzione riservata

Nel servizio interventi di Piernicola Leone de Castris, titolare dell’omonima azienda vitivinicola di Salice Salentino, Angelo Maci, enologo e fondatore della cooperativa “Due Palme” di Cellino San Marco, Ennio Cagnazzo, enologo e direttore tecnico della cooperativa “Vecchia Torre” di Leverano, Marco Mascellani, enologo.