LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/XI - 24 novembre 2009)

SALICE – Speciali impianti terranno d’occhio le “zone calde” della città

Telecamere in centro contro la criminalità

SALICE – Il paese diventa più sicuro. E’ pronto il servizio di videosorveglianza per la tutela dei cittadini, degli esercizi commerciali, dell’ambiente e del patrimonio comunale. Sarà approvato oggi, dal Consiglio, il regolamento per l’installazione e l’utilizzo di speciali impianti abilitati alla trasmissione continua di immagini in un sistema centralizzato di registrazione predisposto presso il comando di Polizia municipale. Il servizio, che ha già superato il collaudo, al momento dispone di alcune videocamere posizionate in Piazza Plebiscito, in via Fontana (all’altezza dell’incrocio con via Umberto I), nella zona artigianale e sulla ecopiazzola, alle spalle del Campo sportivo. Le immagini, acquisite quotidianamente, saranno disponibili per 72 ore, salvo diverse esigenze di conservazione.
“A tutela della privacy del cittadino – dice il comandante Carlo Cicala - l’unità di archiviazione delle immagini sarà collegata a circuito chiuso solo con la sede operativa della Polizia municipale. Il sistema è finalizzato esclusivamente alla documentazione di eventuali atti criminosi e vandalici con un indice di protezione adeguato alle esigenze del luogo”
“ La realizzazione del progetto – aggiunge l’assessore Gaetano Ianne - ha consentito al Comune di dotarsi di uno strumento attivo di monitoraggio su punti ritenuti strategici al fine di rilevare eventuali situazioni di pericolo e, dunque, di favorire interventi mirati e tempestivi della Polizia municipale. L’Amministrazione – conclude – ha mantenuto l’impegno preso con la cittadinanza di mettere a disposizione un sistema di videosorveglianza realizzato grazie al contributo di 21mila euro erogato dalla Regione Puglia e all’intervento economico del Comune che ha assicurato altri 9mila per coprire l’intera spesa prevista dal progetto”.
Durante il Consiglio di stasera, convocato per le 16, saranno discussi, fra gli altri, anche i seguenti argomenti: “Adesione alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne” e “Piano comunale per il diritto alla studio 2010”. (ros.fag.)