LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/VII - 29 dicembre 2019)
CAMPI SALENTINA – Accuse all’Amministrazione da parte di Angelo Sirsi, coordinatore cittadino di Italia viva
"Saltano premio Carmelo Bene e Città del libro". È polemica
CAMPI SALENTINA – Saltano la rassegna nazionale degli autori e degli editori “Città del Libro” e il premio “Carmelo Bene”. Il coordinatore cittadino di Italia viva, Angelo Sirsi, sferra un duro attacco contro l’Amministrazione guidata da Alfredo Fina.
L’accusa è quella di disinteresse rispetto ai due eventi ritenuti da Sirsi importanti e da preservare a beneficio delle future generazioni. Entrambi una ricchezza “che poche altre città possono vantare”.
“Vorremmo tanto essere sorpresi – afferma Sirsi - ma davvero non è possibile. Per il secondo anno consecutivo non si svolgeranno né la Città del Libro né il premio Carmelo Bene. Questa è la cruda fotografia di un declino culturale annunciato che ne certifica l’evidenza. I segnali del disinteresse dell’attuale amministrazione per il comparto culturale ci sono tutti. L’assenza, se pur invitati, di amministratori ad eventi scientifici e culturali importanti, la mancata partecipazione al bando di 100mila euro per la biblioteca comunale e l’assenza di progetti futuri. L’abbandono dell’idea del polo unico della cultura sbandierato in campagna elettorale, ma del quale non si intravedono nemmeno le fondamenta, è ormai sotto gli occhi di tutti. Se si intraprende questa china è difficile poi risalire”.
Secondo l’esponente di Italia viva, ex assessore nella passata Giunta Zacheo, dovrebbero essere restituite certezze e dignità alla Città del Libro e al premio Carmelo Bene.
“Il loro significato – aggiunge - sta nell’essere fondamento civile da 23 anni della rinascita della nostra comunità. Occorre una convinzione politica che metta la cultura al primo posto dell’agenda e una classe politica all’altezza del compito. Convinzione che oggi manca del tutto”. Sirsi conclude chiedendo le dimissioni di Laura Palmariggi, vicesindaco e assessore alla cultura.
Rosario Faggiano