LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/VIII - 4 settembre 2018
MESSAGGI DALL’ISOLA – Se dovessi naufragare (o magari fuggire) su un’isola deserta, quali sono le 5 cose alle quali non potresti rinunciare?
Piernicola Leone de Castris: "Sull'atollo porterei con me bottiglia di vino e cavatappi e poi la foto dei miei cari"
L’imprenditore: “Da naufrago mi dedicherei alla meditazione”
Proseguono le nostre interviste ai “naufraghi” immaginari. Oggi raccogliamo i messaggi nella bottiglia da Piernicola Leone de Castris, imprenditore vitivinicolo e consigliere nazionale di Federvini
Se dovesse naufragare (o magari fuggire) su un'isola deserta, quali sono le 5 cose alle quali non potrebbe rinunciare?
Se dovessi naufragare, non potrei rinunciare ad una bottiglia di vino, ad un cavatappi, un libro, una macchina fotografica e, logicamente, ad una foto della mia famiglia.
Ci può descrivere la sua giornata ideale in vacanza? Cosa ama fare per rilassarsi, e con chi?
In vacanza mi piace molto uscire in barca e visitare la nostra splendida costa e le isole greche. Purtroppo, non riesco a ritagliarmi, al massimo, più di due settimane. Durante le giornate vivo serenamente questo breve periodo, con i mie cari, anche facendo lunghe passeggiate ed escursioni.
Ci può raccontare un ricordo indelebile delle vacanze della sua infanzia? A quale luogo è legato questo ricordo, a quali persone e a quali profumi, giochi o amici?
Ricordo le lunghe vacanze in una masseria della famiglia a Noci dove spesso ospitavo amici e trascorrevo giornate in una situazione particolarmente interessante per lo splendido luogo e la presenza di molti animali. Un momento indelebile, fu quello legato all'arrivo di un cavallo, "Bianchina", che il nonno materno mi donò. Passai belle giornate con altri amici appassionati come me.
Ricorda il suo primo amore estivo e la canzone a cui è legato?
È passato tanto tempo,avevo 16 anni. Non ricordo una canzone in particolare. Un periodo piacevole, ma non di lunga durata,
Se sull'isola trovasse una pietra dai poteri magici, quali problemi del suo ambito lavorativo vorrebbe risolvere?
Mi farebbe piacere che ci fosse una maggiore collaborazione in Puglia tra le aziende del mio settore, perché pur avendo riscontrato una crescita notevole nell'immagine e nelle vendite, se si fosse più uniti si potrebbero raggiungere risultati certamente più prestigiosi.
Qual è il motivo per cui si ingegnerebbe a ritornare sulla terra ferma?
I motivi possono essere diversi. Certamente i principali: ritrovare i miei cari e gli amici, riprendere le attività lavorative.
E qual è invece il motivo per cui rimpiangerebbe l'isola?
L'isola, se pur per un periodo non eccessivo, potrebbe rappresentare un’occasione di riflessione e di allontanamento dallo stress della vita frenetica che conduciamo.
Se dovesse naufragare (o magari fuggire) su un'isola deserta, quali sono le 5 cose alle quali non potrebbe rinunciare?
Se dovessi naufragare, non potrei rinunciare ad una bottiglia di vino, ad un cavatappi, un libro, una macchina fotografica e, logicamente, ad una foto della mia famiglia.
Ci può descrivere la sua giornata ideale in vacanza? Cosa ama fare per rilassarsi, e con chi?
In vacanza mi piace molto uscire in barca e visitare la nostra splendida costa e le isole greche. Purtroppo, non riesco a ritagliarmi, al massimo, più di due settimane. Durante le giornate vivo serenamente questo breve periodo, con i mie cari, anche facendo lunghe passeggiate ed escursioni.
Ci può raccontare un ricordo indelebile delle vacanze della sua infanzia? A quale luogo è legato questo ricordo, a quali persone e a quali profumi, giochi o amici?
Ricordo le lunghe vacanze in una masseria della famiglia a Noci dove spesso ospitavo amici e trascorrevo giornate in una situazione particolarmente interessante per lo splendido luogo e la presenza di molti animali. Un momento indelebile, fu quello legato all'arrivo di un cavallo, "Bianchina", che il nonno materno mi donò. Passai belle giornate con altri amici appassionati come me.
Ricorda il suo primo amore estivo e la canzone a cui è legato?
È passato tanto tempo,avevo 16 anni. Non ricordo una canzone in particolare. Un periodo piacevole, ma non di lunga durata,
Se sull'isola trovasse una pietra dai poteri magici, quali problemi del suo ambito lavorativo vorrebbe risolvere?
Mi farebbe piacere che ci fosse una maggiore collaborazione in Puglia tra le aziende del mio settore, perché pur avendo riscontrato una crescita notevole nell'immagine e nelle vendite, se si fosse più uniti si potrebbero raggiungere risultati certamente più prestigiosi.
Qual è il motivo per cui si ingegnerebbe a ritornare sulla terra ferma?
I motivi possono essere diversi. Certamente i principali: ritrovare i miei cari e gli amici, riprendere le attività lavorative.
E qual è invece il motivo per cui rimpiangerebbe l'isola?
L'isola, se pur per un periodo non eccessivo, potrebbe rappresentare un’occasione di riflessione e di allontanamento dallo stress della vita frenetica che conduciamo.
Nella foto: La famiglia Leone de Castris.