LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/V – 28 ottobre 2013)
SALICE SALENTINO – Solidarietà a scuola
Parte la raccolta di materiale didattico
SALICE – Al via il progetto “Tutti a scuola” promosso dal Comune per la raccolta di materiale didattico da destinare agli alunni di famiglie in difficoltà.
L’iniziativa, curata dall’Assessorato alle Politiche sociali in collaborazione con i volontari del Servizio civile, è stata promossa nell’ambito del progetto “Animazionamoci”.
La raccolta e la distribuzione solidale di materiale scolastico nuovo ed usato, che avrà luogo ogni lunedì presso la Biblioteca comunale, comprende grembiuli, astucci, zaini, quaderni, righelli, matite, gomme, penne. E ancora: calcolatrici, colori, album da disegno, compassi, vocabolari, squadrette ed ogni altro strumento utilizzabile durante le lezioni.
L’assessore Margherita D’Amone lancia l’appello: “Invito tutti i cittadini a dare una mano. In un momento di crisi come quello che stiamo vivendo, è importante che ci siano persone che donano il materiale scolastico e che si mettono a disposizione per il paese. E’ certamente un'iniziativa molto importante, perché coinvolge tutti in un'azione di sostegno a quello che deve essere un diritto fondamentale per tutti i bambini: andare a scuola ed avere tutti gli strumenti per fruire di un'istruzione completa”. La distribuzione del materiale inizierà lunedì 4 novembre.
L’iniziativa, curata dall’Assessorato alle Politiche sociali in collaborazione con i volontari del Servizio civile, è stata promossa nell’ambito del progetto “Animazionamoci”.
La raccolta e la distribuzione solidale di materiale scolastico nuovo ed usato, che avrà luogo ogni lunedì presso la Biblioteca comunale, comprende grembiuli, astucci, zaini, quaderni, righelli, matite, gomme, penne. E ancora: calcolatrici, colori, album da disegno, compassi, vocabolari, squadrette ed ogni altro strumento utilizzabile durante le lezioni.
L’assessore Margherita D’Amone lancia l’appello: “Invito tutti i cittadini a dare una mano. In un momento di crisi come quello che stiamo vivendo, è importante che ci siano persone che donano il materiale scolastico e che si mettono a disposizione per il paese. E’ certamente un'iniziativa molto importante, perché coinvolge tutti in un'azione di sostegno a quello che deve essere un diritto fondamentale per tutti i bambini: andare a scuola ed avere tutti gli strumenti per fruire di un'istruzione completa”. La distribuzione del materiale inizierà lunedì 4 novembre.
Rosario Faggiano