LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/XVII - 18 marzo 2018)

VEGLIE – Presentazione stasera, alle 18.30, al “Cosmopolitan Art Center”

Pagine su Bernardo di Chiaravalle

Pagine su Bernardo di Chiaravalle




 
Incontro culturale al “Cosmopolitan Art Center” di Veglie, in via Vittorio Veneto con la presentazione stasera (ore18.30) del libro di Andrea Coppola dal titolo “Bernardo di Chiaravalle, l’uomo, il cristiano, il monaco appassionato di Maria di Nazareth” (Arti grafiche, pp.112).

Con l’autore dialogherà il sacerdote Donato Bono, presbitero presso il monastero cistercense “Cotrino” di Latiano. Parteciperà Remo Coppola,
direttore del “Cosmopolitan”.

L’autore mette in risalto l’originalità della mariologia bernardiana e la modernità del suo pensiero che trova la sua massima espressione “nella difesa della libertà”.

Bernardo è considerato una colonna della Chiesa “per il suo essere contemplativo e uomo d’azione, con l’obiettivo di servire Dio nell’uomo”.

Nato nel 1090 a Digione (Francia), da nobile famiglia borgognona, san Bernardo morì a Chiaravalle nel 1153. Fu padre dell’Ordine cistercense e dottore della Chiesa.

“Ho scelto di occuparmi di questa maestosa figura – spiega l’autore -
per la rilevanza, nel pensiero bernardiano, del binomio Maria-Cristo e Maria-Chiesa”, tema chiave da cui partire per tracciare gli elementi essenziali e identificare le linee guida del complesso periodo che va dal XI a XV secolo. La cultura medievale si fonda sulla tradizione patristica e, in questo periodo, non mancarono certamente modi diversi di pensiero teologico”.
Andrea Coppola, vegliese, ha conseguito la laurea magistrale in Scienze religiose presso l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Don Tonino Bello” di Lecce. Questo suo primo libro è anche frutto del suo percorso di studi.
Rosario Faggiano