LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/X – 17 febbraio 2016)
SALICE
Omosessualità e polemiche, Poli Bortone difende Persano
SALICE – “Sgradevole ed esagerato l’attacco contro Antonella Persano”. Scende in campo Adriana Poli Bortone nella polemica sui gay.
L’intenzione è quella di sostenere la biologa Persano, titolare di un laboratorio di analisi, che nei giorni scorsi è stata bersaglio di innumerevoli critiche e offese per aver affermato in un suo post che i “gay sono malati da curare”.
Arcigay Salento “la Terra di Oz”, fra l’altro, criticando la biologa, ha anche invitato i cittadini a “servirsi presso altri laboratori per le loro analisi cliniche”.
Secondo Poli Bortone, dunque, Persano sarebbe stata colpita “da forme intollerabili di discriminazione”.
“Pensate – dice - cosa accadrebbe se tutti coloro che condividono il pensiero di Persano dovessero invitare i cittadini a non fare acquisti nei negozi gestiti da gay, a non rivolgersi a professionisti gay e via dicendo. Sarebbe l’acme dell’inciviltà! Ciascuno ha diritto di vivere la sua vita sessuale come vuole; come ciascuno ha il diritto, costituzionalmente garantito, di esprimere liberamente il suo pensiero. E se ciò accade per tematiche che dividono l’opinione pubblica su provvedimenti che disegnano nuovi modelli di società, il tutto è da ricondursi alla vivacità di un dibattito che non solo può, ma deve esserci nel momento in cui un popolo è posto di fronte alla scelta fra il riconoscersi nelle sue radici storiche, culturali, religiose e l’aprire a modelli di società fondati su valori del tutto differenti. Di fronte a questi temi, qualche ‘sbavatura’ su Facebook non può rappresentare la fine del mondo. Smettiamola, allora, con le polemiche pretestuose e riconduciamo il tutto nell’ambito del rispetto delle idee”. (r.f.)
L’intenzione è quella di sostenere la biologa Persano, titolare di un laboratorio di analisi, che nei giorni scorsi è stata bersaglio di innumerevoli critiche e offese per aver affermato in un suo post che i “gay sono malati da curare”.
Arcigay Salento “la Terra di Oz”, fra l’altro, criticando la biologa, ha anche invitato i cittadini a “servirsi presso altri laboratori per le loro analisi cliniche”.
Secondo Poli Bortone, dunque, Persano sarebbe stata colpita “da forme intollerabili di discriminazione”.
“Pensate – dice - cosa accadrebbe se tutti coloro che condividono il pensiero di Persano dovessero invitare i cittadini a non fare acquisti nei negozi gestiti da gay, a non rivolgersi a professionisti gay e via dicendo. Sarebbe l’acme dell’inciviltà! Ciascuno ha diritto di vivere la sua vita sessuale come vuole; come ciascuno ha il diritto, costituzionalmente garantito, di esprimere liberamente il suo pensiero. E se ciò accade per tematiche che dividono l’opinione pubblica su provvedimenti che disegnano nuovi modelli di società, il tutto è da ricondursi alla vivacità di un dibattito che non solo può, ma deve esserci nel momento in cui un popolo è posto di fronte alla scelta fra il riconoscersi nelle sue radici storiche, culturali, religiose e l’aprire a modelli di società fondati su valori del tutto differenti. Di fronte a questi temi, qualche ‘sbavatura’ su Facebook non può rappresentare la fine del mondo. Smettiamola, allora, con le polemiche pretestuose e riconduciamo il tutto nell’ambito del rispetto delle idee”. (r.f.)