Miscellanea di cultura e tradizioni salicesi
1980

Miscellanea di cultura e tradizioni salicesi

“Miscellanea di cultura e tradizioni salicesi” è la prima rivista promossa da Rosario Faggiano in collaborazione con gli operatori di Educazione permanente del 35° Distretto scolastico (dipendenti del Crsec di Campi Salentina, una struttura dell’Assessorato regionale alla Pubblica istruzione istituita con L.R. 42/80). Uscì un solo numero, sotto forma di ciclostilato, il 26 luglio 1980. Ecco gli articoli e i saggi contenuti:
  • Breve intervista a Enzo Panareo e ad Armando Trevisi sul tema “Cultura popolare e territoriale” (a cura degli operatori di Educazione permanente);
  • Educazione permanente (a cura degli operatori di Educazione permanente);
  • Cultura popolare e poesia spontanea (a cura di Antonio Scandone);
  • Le massime proverbiali come espressione di sapere e cultura popolare (a cura degli operatori di Educazione permanente);
  • Salice nella storia (saggio tratto dall’opuscolo “Brevi cenni storici su Salice e il Convento” a cura dei Frati minori di Salice);
  • La funzione del poeta locale nella cultura popolare (di Giuseppe Ianne);
  • Vita del venerabile servo di Dio fra’ Paolo Grasso da Salice laico riformato (a cura degli operatori di Educazione permanente);
  • Geronimo Marciano “Lu mommu de Salice” (a cura degli operatori di Educazione permanente).