LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/XI - 20 maggio 2017)
Al via “Green book”. L’iniziativa sarà presentata, alle 17, nella Cianfrusoteca di Salice. Alle 20.30, nella piazzetta Ceino di Guagnano, reading teatrale a cura di Anna Chiara Ingrosso.
Mini biblioteche a cielo aperto per promuovere la cultura della lettura e del riuso del libro
Le “casette” installate a Salice, Campi, Guagnano, Villa Baldassarri, Novoli, Trepuzzi, Squinzano e Surbo
SALICE - Al via “Green book - rete dei Comuni per il riuso del libro”. L’iniziativa, nata con l’obiettivo di realizzare un circuito di fruizione libera e gratuita di volumi usati, sarà presentata oggi, alle 17, nella Cianfrusoteca.
Interverranno Massimiliano Guerrieri, ideatore di “Green book” e fondatore della Cianfrusoteca, Giuseppe Taurino, presidente dell’Unione dei Comuni del Nord Salento, Carlo Merchich, presidente del Consiglio dell’Unione.
Prevista la partecipazione di Davide De Matteis, assessore di Campi, Arcangelo Fina, assessore di Salice, Carolina Caretto, assessore di Surbo, Gianni De Luca, presidente del Consiglio di Novoli, Franco Melechì, delegato all’Ambiente di Guagnano.
Dopo l’incontro, alle 20.30, nella piazzetta Ceino di Guagnano, si terrà un reading teatrale a cura di Anna Chiara Ingrosso, attrice di Koreja.
Il progetto consiste nell’installazione, in 7 Comuni del Nord Salento, di 15 minibiblioteche a forma di casette. Collocate in luoghi pubblici, le piccole librerie a cielo aperto (“Little free library”), funzioneranno secondo il principio “libro che prendi, libro che doni”.
A Salice saranno situate nelle villette Stazione e Convento; a Guagnano, in piazza Ceino e nella Villa comunale; a Villa Baldassarri, in piazza Moro; a Campi, nelle piazze Unità d’Italia e Libertà; a Novoli, nelle piazze Regina Margherita e Raffaello Sanzio; a Trepuzzi in piazzetta Giulio Cesare e in via Tasso (zona Santi); a Squinzano nelle piazze Vittoria e Risorgimento; a Surbo, in piazza Marinetti e Largo Vittoria.
“Dona, scambia, riusa – viene spiegato - è l’incipit alla base della missione della Cianfrusoteca. Le casette hanno l’obiettivo di incentivare la cultura della lettura”.
Il progetto, attivato con il sostegno del bando provinciale “Progetto Ambiente”, è coordinato da Tonia De Vincentis. Le casette sono opera del designer Diego Bramato.
Interverranno Massimiliano Guerrieri, ideatore di “Green book” e fondatore della Cianfrusoteca, Giuseppe Taurino, presidente dell’Unione dei Comuni del Nord Salento, Carlo Merchich, presidente del Consiglio dell’Unione.
Prevista la partecipazione di Davide De Matteis, assessore di Campi, Arcangelo Fina, assessore di Salice, Carolina Caretto, assessore di Surbo, Gianni De Luca, presidente del Consiglio di Novoli, Franco Melechì, delegato all’Ambiente di Guagnano.
Dopo l’incontro, alle 20.30, nella piazzetta Ceino di Guagnano, si terrà un reading teatrale a cura di Anna Chiara Ingrosso, attrice di Koreja.
Il progetto consiste nell’installazione, in 7 Comuni del Nord Salento, di 15 minibiblioteche a forma di casette. Collocate in luoghi pubblici, le piccole librerie a cielo aperto (“Little free library”), funzioneranno secondo il principio “libro che prendi, libro che doni”.
A Salice saranno situate nelle villette Stazione e Convento; a Guagnano, in piazza Ceino e nella Villa comunale; a Villa Baldassarri, in piazza Moro; a Campi, nelle piazze Unità d’Italia e Libertà; a Novoli, nelle piazze Regina Margherita e Raffaello Sanzio; a Trepuzzi in piazzetta Giulio Cesare e in via Tasso (zona Santi); a Squinzano nelle piazze Vittoria e Risorgimento; a Surbo, in piazza Marinetti e Largo Vittoria.
“Dona, scambia, riusa – viene spiegato - è l’incipit alla base della missione della Cianfrusoteca. Le casette hanno l’obiettivo di incentivare la cultura della lettura”.
Il progetto, attivato con il sostegno del bando provinciale “Progetto Ambiente”, è coordinato da Tonia De Vincentis. Le casette sono opera del designer Diego Bramato.
Rosario Faggiano