LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/XXII - 18 aprile 2019)
GUAGNANO – L’opera, firmata dal regista tunisino Mohamed Zouaoui, fra le 30 selezionate da Rai Cinema per il Festival “Tulipani di seta nera”
Maria Irene Vetrano protagonista del corto "Farida"
Il cortometraggio “Farida”, con l’attrice guagnanese Maria Irene Vetrano, fra le trenta opere selezionate da Rai Cinema per il 12esimo Festival internazionale “Tulipani di seta nera”, in programma a Roma dal 3 al 5 maggio. Il corto, diretto dal regista tunisino Mohamed Zouaoui, è stato realizzato grazie al bando “MigrArti Cinema” del Ministero dei Beni culturali. Ha ottenuto diversi riconoscimenti fra cui: il premio della critica al Sahar International Short Film Festival di Manchester 2018 e tre menzioni di merito al Sandalia Sustainability Film Festival.
È stato girato a Guagnano, Porto Cesareo, Leverano e Roma. Le vicende raccontate, sul tema dell’integrazione ed ispirate ad un episodio di cronaca, sono di Farida, una bimba siriana, e del piccolo rom Fabien. “Il corto – spiega Vetrano, nell’opera anche soggettista e sceneggiatrice insieme a Zouaoui - racconta la storia di bambini che arrivano sui barconi. Ha l’obiettivo di evidenziare una drammatica realtà che ci coinvolge pienamente. Farida e Fabien scappano dalla loro terra spinti dallo stesso sogno: realizzare un futuro migliore”. (...)
È possibile votare “Fariba” collegandosi al sito www.tulipanidisetanera.it (sezione "Rai Cinema – corti selezionati").
È stato girato a Guagnano, Porto Cesareo, Leverano e Roma. Le vicende raccontate, sul tema dell’integrazione ed ispirate ad un episodio di cronaca, sono di Farida, una bimba siriana, e del piccolo rom Fabien. “Il corto – spiega Vetrano, nell’opera anche soggettista e sceneggiatrice insieme a Zouaoui - racconta la storia di bambini che arrivano sui barconi. Ha l’obiettivo di evidenziare una drammatica realtà che ci coinvolge pienamente. Farida e Fabien scappano dalla loro terra spinti dallo stesso sogno: realizzare un futuro migliore”. (...)
È possibile votare “Fariba” collegandosi al sito www.tulipanidisetanera.it (sezione "Rai Cinema – corti selezionati").
Rosario Faggiano
Articolo integrale pubblicato da “La Gazzetta del Mezzogiorno”, ediz. Lecce