CORRIERE VINICOLO (pag. 10 del 2 novembre 2009)
Importante riconoscimento per due pregiati vini del Salento
LECCE - “Donna Lisa” rosso riserva 2005, dell’azienda Leone De Castris di Salice Salentino, e l’Amativo 2007, della cantina Cantele di Guagnano, hanno conquistato i “Tre bicchieri” della guida “Vini d’Italia” del Gambero Rosso.
“Per la sesta volta negli ultimi anni – dice Piernicola Leone de Castris – il nostro Donna Lisa si è confermato ai vertici dell’enologia italiana. Ottenuto da uve che crescono su vecchi alberelli pugliesi di oltre 60 anni e con rese per ettaro molto basse, questo grande vino esalta le potenzialità degli autoctoni negroamaro e malvasia nera. Elevato in barrique per 18 mesi, è il Salice più blasonato. Non esiste, infatti, nessun altro che sia stato premiato tante volte”.
Da parte sua Paolo Cantele afferma: “E’ motivo di orgoglio ricevere gratificazioni di questo tipo. Il nostro successo è dovuto ad un insieme di fattori: la passione per questo lavoro, l’amore per il territorio, il senso di responsabilità e il rispetto per le tradizioni, la continua ricerca e la sperimentazione. Tutte variabili che vanno comunicate a chi vende il tuo vino e soprattutto a chi lo compra e a chi lo beve”.
L’Amativo 2007 sarà disponibile sul mercato verso la fine di novembre, mentre il Donna Lisa rosso riserva 2005 sarà commercializzato a partire dal prossimo anno. (ros.fag.)
“Per la sesta volta negli ultimi anni – dice Piernicola Leone de Castris – il nostro Donna Lisa si è confermato ai vertici dell’enologia italiana. Ottenuto da uve che crescono su vecchi alberelli pugliesi di oltre 60 anni e con rese per ettaro molto basse, questo grande vino esalta le potenzialità degli autoctoni negroamaro e malvasia nera. Elevato in barrique per 18 mesi, è il Salice più blasonato. Non esiste, infatti, nessun altro che sia stato premiato tante volte”.
Da parte sua Paolo Cantele afferma: “E’ motivo di orgoglio ricevere gratificazioni di questo tipo. Il nostro successo è dovuto ad un insieme di fattori: la passione per questo lavoro, l’amore per il territorio, il senso di responsabilità e il rispetto per le tradizioni, la continua ricerca e la sperimentazione. Tutte variabili che vanno comunicate a chi vende il tuo vino e soprattutto a chi lo compra e a chi lo beve”.
L’Amativo 2007 sarà disponibile sul mercato verso la fine di novembre, mentre il Donna Lisa rosso riserva 2005 sarà commercializzato a partire dal prossimo anno. (ros.fag.)