LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/XI – 11 novembre 12)
SALICE – La replica del commissario sezionale Cosimo Durante e del sindaco Pippi Tondo
“Il Pd non è in abbandono e già si lavora per le primarie”
SALICE “ Il Pd non è in stato di abbandono, anzi è in fase di rilancio”. Questa la secca replica del commissario sezionale Cosimo Durante alle accuse del gruppo di esponenti del partito (Emanuele Fina, Franco Simmini, Francesco Fina, Marco Bossi, Salvatore bossi, Daniele Perrone e Francesco Gravili) che nei giorni scorsi ha denunciato la chiusura del circolo Pd e il rischio di far saltare le primarie a livello locale.
Secondo Durante la macchina organizzativa sezionale sarebbe già stata avviata: “Ripartiamo martedì prossimo – annuncia - con la convocazione dell'assemblea, alle 18.30, nei nuovi locali del partito. L'occasione sarà un momento importante di confronto per stabilire le fasi del tesseramento e del successivo congresso cittadino per il rinnovo del direttivo. Il dibattito interno servirà per rilanciare ogni nostra azione, a cominciare dalle prossime primarie del centrosinistra. All’appuntamento sono invitati tutti gli aderenti al Pd che credono in questo grande partito che si appresta a presentarsi agli elettori come forza di governo”.
Durante usa toni distensivi, indirizzati soprattutto verso il gruppo che ha denunciato l’immobilismo sezionale. La volontà, insomma, sembrerebbe quella di ricucire con le diverse anime del partito.
Il sindaco Pippi Tondo, che non ha considerato opportuna l’iniziativa del gruppo di accusatori, così commenta la vicenda: “E’ davvero triste constatare come nella nostra realtà locale, non appena qualcuno punta il dito contro altri, subito si innesca un dibattito che nulla ha di costruttivo e di propositivo. Si è a conoscenza delle vicende che hanno portato al commissariamento della sezione e, pertanto, in questa fase di transizione, tutti dovrebbero avere a cuore le sorti del partito e lavorare in un’unica direzione: il bene della collettività. In questo senso si sta muovendo la compagine amministrativa la quale, quotidianamente, fa suoi i valori e gli obiettivi su cui si fonda il Pd. Auspico – conclude - che il nostro partito ritorni ad essere davvero espressione di confronto serio e proficuo”.
Secondo Durante la macchina organizzativa sezionale sarebbe già stata avviata: “Ripartiamo martedì prossimo – annuncia - con la convocazione dell'assemblea, alle 18.30, nei nuovi locali del partito. L'occasione sarà un momento importante di confronto per stabilire le fasi del tesseramento e del successivo congresso cittadino per il rinnovo del direttivo. Il dibattito interno servirà per rilanciare ogni nostra azione, a cominciare dalle prossime primarie del centrosinistra. All’appuntamento sono invitati tutti gli aderenti al Pd che credono in questo grande partito che si appresta a presentarsi agli elettori come forza di governo”.
Durante usa toni distensivi, indirizzati soprattutto verso il gruppo che ha denunciato l’immobilismo sezionale. La volontà, insomma, sembrerebbe quella di ricucire con le diverse anime del partito.
Il sindaco Pippi Tondo, che non ha considerato opportuna l’iniziativa del gruppo di accusatori, così commenta la vicenda: “E’ davvero triste constatare come nella nostra realtà locale, non appena qualcuno punta il dito contro altri, subito si innesca un dibattito che nulla ha di costruttivo e di propositivo. Si è a conoscenza delle vicende che hanno portato al commissariamento della sezione e, pertanto, in questa fase di transizione, tutti dovrebbero avere a cuore le sorti del partito e lavorare in un’unica direzione: il bene della collettività. In questo senso si sta muovendo la compagine amministrativa la quale, quotidianamente, fa suoi i valori e gli obiettivi su cui si fonda il Pd. Auspico – conclude - che il nostro partito ritorni ad essere davvero espressione di confronto serio e proficuo”.
Rosario Faggiano