LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/V - 9 dicembre 2019)
LECCE – Palazzo dei Celestini ha dato l’ok, ora toccherà alla Regione valutare le proposte
Il Consiglio provinciale approva il Piano della rete scolastica
Pronto il Piano provinciale di dimensionamento della rete scolastica e di programmazione dell’offerta formativa. Il Consiglio provinciale, presieduto da Stefano Minerva, nei giorni scorsi ha approvato la proposta riguardante l’assetto organizzativo e didattico degli istituti scolastici del primo e del secondo ciclo di istruzione.
Nelle prossime settimane spetterà alla Regione, sentito il parere dell’Ufficio scolastico regionale del Miur e dei sindacati, l’approvazione del Piano pugliese, alla luce delle proposte in campo (di Province e Comuni) e, soprattutto, dei vincoli che la legge impone per il mantenimento dell’autonomia scolastica (almeno 600 iscritti).
L’adozione dell’atto provinciale rappresenta un momento del percorso iniziato a luglio, quando l’Assessorato regionale all’Istruzione guidato da Sebastiano Leo avviò la lunga fase di ascolto-coinvolgimento delle Istituzioni interessate. Palazzo dei Celestini ha predisposto la sua proposta sulla base delle opposite linee di indirizzo della Regione.
Dina Manti, consigliere provinciale con delega all’Istruzione, spiega: “Abbiamo deliberato di introdurre alcune novità. Per il primo ciclo, considerata la peculiarità del territorio composto da 96 municipalità, è stato indicato quale criterio di aggregazione l’appartenenza alle Unioni o ad altre libere forme associative. Per il secondo ciclo abbiamo ritenuto di accogliere le istanze di ampliamento dell'offerta formativa..." (continua)
Rosario Faggiano
Articolo integrale pubblicato da “La Gazzetta del Mezzogiorno”, ediz. del Salento