LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/X – 29 sett. 2011)
GUAGNANO – Torna alla guida della città il viceprefetto aggiunto di Lecce. I primi contatti già ieri mattina
Il commissario Perna si insedia e sul tavolo ritrova il parco eolico
Tra gli argomenti in discussione, l’installazione di 15 mega torri
GUAGNANO – Il viceprefetto aggiunto Monica Perna riprende le redini del Comune. Il commissario, incaricato dal prefetto Giuliana Perrotta di provvedere alla gestione dell’Ente fino alle elezioni anticipate della prossima primavera, si è formalmente insediato ieri mattina. A meno di ventiquatt’ore dalla nomina, dunque, Perna ha voluto rendersi personalmente conto della situazione amministrativa che dovrà fronteggiare. Nella mattinata, peraltro, ha incontrato il segretario comunale Benedetto Ceccarelli e tutti gli altri dirigenti comunali in servizio. Fra i tanti argomenti sul tappeto, ci sarà da mettere mano a quello di maggiore attualità cittadina, ovvero il progetto per la costruzione di una mega centrale eolica sulla via vecchia per San Pancrazio. Un tema per Perna non nuovo, visto che durante il suo precedente incarico a Guagnano (svolto fra il 2007 e il 2008), se lo ritrovò come argomento scottante, causa di precedenti polemiche fra le forze politiche locali e, soprattutto, di vicende giudiziarie risoltesi solo recentemente con l’assoluzione piena dell’ex sindaco Pino Rizzo, dell’ex vicesindaco Salvatore Guerrieri e dell’ex assessore Oronzo Perrone. L’impianto eolico, che prevede l’installazione di 15 torri di tre megawatt ognuna, dopo circa tre anni e mezzo di silenzio, è ritornato di attualità proprio nei giorni scorsi, a seguito di una nota della Regione Puglia con la quale sollecita il Comune ad inviare a Bari, presso l’Ufficio Politiche energetiche, “la documentazione attestante la pubblicazione dell’avviso all’albo pretorio” riguardante il progetto in questione. E’ ripreso, insomma, l’iter per la concessione dell’autorizzazione regionale (ma anche la protesta degli ambientalisti contro il mega impianto). E’ un problema non facile. E Perna lo ha già in evidenza.
Rosario Faggiano