LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/XVIII – 17 marzo 2013)
Presentazione dell’ultima fatica discografica dell’artista sull’emittente Tbm
Il canto di Rosanna Carlino
Ecco “Se ti sono antipatica non me ne frega niente”
La cantautrice Rosanna Carlino presenta il suo nuovo cd “Se ti sono antipatica non me ne frega niente”. L’album, comprendente tredici brani inediti, verrà proposto questa sera durante una trasmissione televisiva, in onda alle 21 sull’emittente Tbm, completamente dedicata all’ultima fatica discografica dell’artista salentina.
Carlino, da qualche anno ritornata a vivere a Salice, è cresciuta musicalmente a Milano dove, giovane autodidatta, fra gli anni ’70 e ’80 si è esibita in diversi locali di Brera. Suoi modelli artistici sono stati, fra gli altri, Ornella Vanoni, Tony Renis, Eros Sciorilli, Tony De Vita, Alberto Testa e altri artisti del Clan di Celentano.
Il nuovo cd di Carlino, l’ottavo pubblicato fra inediti e cover degli anni ’60, è un mix di brani disco, mambo, beguine, fox e charleston, tutti arrangiati da Antonio Pio Olive. Si tratta di composizioni scritte con sentimento, ma anche con passione e, talvolta, nostalgia per gli anni vissuti a Milano. L’ultimo brano dell’album, “Ieni, ieni allu Salentu”, è una pizzica ispirata ad una poesia di Piera Spedicato.
“Il mio nuovo cd – spiega la cantautrice – rappresenta la sintesi di una vita pienamente vissuta con amore, altruismo, delusioni e rimpianti, ma anche con la consapevolezza di essere stata sempre me stessa, fino in fondo, nonostante tutto. Sono testi profondi, sofferti, ma anche allegri, dettati dal cuore”. (ros.fag.)
Carlino, da qualche anno ritornata a vivere a Salice, è cresciuta musicalmente a Milano dove, giovane autodidatta, fra gli anni ’70 e ’80 si è esibita in diversi locali di Brera. Suoi modelli artistici sono stati, fra gli altri, Ornella Vanoni, Tony Renis, Eros Sciorilli, Tony De Vita, Alberto Testa e altri artisti del Clan di Celentano.
Il nuovo cd di Carlino, l’ottavo pubblicato fra inediti e cover degli anni ’60, è un mix di brani disco, mambo, beguine, fox e charleston, tutti arrangiati da Antonio Pio Olive. Si tratta di composizioni scritte con sentimento, ma anche con passione e, talvolta, nostalgia per gli anni vissuti a Milano. L’ultimo brano dell’album, “Ieni, ieni allu Salentu”, è una pizzica ispirata ad una poesia di Piera Spedicato.
“Il mio nuovo cd – spiega la cantautrice – rappresenta la sintesi di una vita pienamente vissuta con amore, altruismo, delusioni e rimpianti, ma anche con la consapevolezza di essere stata sempre me stessa, fino in fondo, nonostante tutto. Sono testi profondi, sofferti, ma anche allegri, dettati dal cuore”. (ros.fag.)