ROSARIOFAGGIANO.IT - NEWS – 21 settembre 2020

SALICE – Allarme in paese

Focolaio Covid in municipio, due dipendenti e un amministratore positivi al tampone

Focolaio Covid in municipio, due dipendenti e un amministratore positivi al tampone
Il sindaco Tonino Rosato dispone la chiusura degli uffici comunali fino al 28 settembre


SALICE – Focolaio Covid in municipio: il sindaco Tonino Rosato dispone la chiusura al pubblico degli uffici, fino al 28 settembre. A determinare la decisione è stato l’esito positivo dei tamponi eseguiti a due dipendenti ed ad un amministratore.

Il caso è scoppiato questa mattina, ma già da alcuni giorni, dopo che un primo dipendente, assente per malattia, si era sottoposto a tampone, la situazione era monitorata.

Come si legge nell’Ordinanza di chiusura pubblicata oggi, il sindaco, appreso l’esito positivo dell’esame, ha invitato tutti i dipendenti a sottoporsi, a loro volta, a tampone. E già ieri sera i primi risultati: positivi un altro dipendente e un amministratore. Stamattina, dunque, la decisione di predisporre il consequenziale provvedimento.

Con l’ordinanza è stata disposta la sanificazione e la pulizia straordinaria di tutti gli ambienti del palazzo municipale “fino al completamento delle operazioni di disinfezione”, lasciando operativi soltanto l’ufficio elettorale, la polizia municipale e i servizi essenziali (stato civile, anagrafe e servizi sociali). Questi ultimi solo per tre giorni alla settimana: lunedì, mercoledì e venerdì, dalle 10 alle 12. Molta parte del personale svolgerà servizio in modalità smart working.

La notizia, come è ovvio, già da ieri sera, e soprattutto dalle prime ore della mattinata di oggi, si è diffusa in paese creando un comprensibile allarme fra la popolazione.

Nel primo pomeriggio è stato lo stesso sindaco Rosato, attraverso un post pubblicato sulla sua pagina Facebook, a spiegare la situazione: “A seguito di segnalazione pervenuta il 19 settembre scorso di un dipendente comunale risultato positivo a Covid, nella stessa giornata, in accordo con il Direttore Uoc Servizio Igiene e Sanità Pubblica Area Nord e informando della circostanza anche il Prefetto, ho disposto, a tutti i dipendenti in servizio e all’apparato politico di sottoporsi a tampone presso il presidio Asl all’uopo deputato. Vista la successiva nota dell’Asl con la quale viene comunicato l’esito di tali indagini e in particolare la positività di ulteriori due persone e in attesa della profilassi disposta dall’Asl a ciascuno dei soggetti positivi, si è disposta la sanificazione e disinfezione di tutti gli ambienti del palazzo municipale e la chiusura degli uffici al pubblico”.

Rosato aggiunge: “Ho atteso qualche giorno, prima di comunicare lo stato delle cose, per prudenza, per responsabilità, per opportunità e per trasferire notizie certe e ufficiali”.

“Raccomando – continua - di avere comportamenti all’insegna della prudenza e non dell’allarmismo, di non diffondere notizie non veritiere e supposizioni personali. L’Asl si sta occupando dei casi e dei possibili contatti che ciascuno ha dichiarato di avere. Sapevamo di non essere fuori dal pericolo, cerchiamo di vivere serenamente ponendo in essere tutti gli accorgimenti del caso e di usare i presidi disposti”

Agli uffici che in questo periodo rimarranno aperti al pubblico, precisa il primo cittadino, si potrà accedere previo appuntamento.

Il post si conclude con alcune informazioni di servizio: “Per la presentazione di istanze di qualunque natura, documenti o rilascio di atti, è fatto obbligo di utilizzare i seguenti canali telematici istituzionali: 
protocollo.comunesalicesalentino@pec.rupar.puglia.itprotocollo@comune.salicesalentino.le.it, nonché gli indirizzi e numeri i cui riferimenti sono presenti sul sito internet del Comune. Qualsiasi altra notizia utile alla salvaguardia della salute della nostra comunità sarà tempestivamente comunicata”.
Rosario Faggiano