LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/9 del 15 maggio 2008)
SALICE – Nel salone del centro parrocchiale “Don Melendugno” un incontro sulle minoranza etniche
Festa dei popoli, protagonisti i Rom
SALICE – Proseguono le iniziative nell’ambito della “Festa dei popoli, incontri tra culture”, organizzata dal “Forum giovani” in collaborazione con le associazioni “Huipalas” e “Popoli e culture”. L’incontro di oggi, che si terrà alle 19.30 nel salone del Centro parrocchiale “Don Melendugno”, avrà come tema: “Minoranze etniche, Rom nomadi per forza”. Sono previsti interventi di Gigi Perrone e Giovanni Poggeschi, docenti dell’Università del Salento, di Rosalba Bove D’Agata, responsabile dell’Ufficio immigrazioni della Provincia, e di Benfik Toska, del campo sosta “Panareo”. Moderatore della serata sarà Luigi Palazzo, del “Forum giovani”. Al termine dell’incontro avrà luogo “un’appendice musicale” a cura di un gruppo Rom.
“La Festa dei popoli – spiegano gli organizzatori – vuole essere un momento di fratellanza e di dialogo con tutte le comunità di immigrati presenti sul nostro territorio, dando loro voce e cercando con spirito di amicizia e solidarietà di integrarli nel nostro tessuto sociale”.
Il programma delle manifestazioni, avviato la scorsa settimana con il convegno “Intercultura, incontri che cambiano il mondo”, comprende altri tre appuntamenti. Il prossimo, sul tema “Africa latina, educazione alla pace”, si terrà il 22 maggio, sempre alle 19.30, con la partecipazione di Filippo Gervasi, laico missionario, e Luigi d’Avolio; moderatrice Paola Innocente. Il giovedì successivo, invece, si terrà l’incontro “Africa, arte e cultura subsahariana” con la partecipazione di padre Gianni Capaccioni, Irene Wambua, Maria Rosaria Lecciso e Adele Leuzzi. Il ciclo di manifestazioni si concluderà il 31 maggio, alle 18, con un incontro-dibattito con padre Alex Zanotelli (moderatore Francesco Bosco), l’esibizione canore di alunni delle scuole di Salice, la degustazione di dolci tipici di varie parti del mondo e un concerto di Violle_X e Aioresis.
“La Festa dei popoli – spiegano gli organizzatori – vuole essere un momento di fratellanza e di dialogo con tutte le comunità di immigrati presenti sul nostro territorio, dando loro voce e cercando con spirito di amicizia e solidarietà di integrarli nel nostro tessuto sociale”.
Il programma delle manifestazioni, avviato la scorsa settimana con il convegno “Intercultura, incontri che cambiano il mondo”, comprende altri tre appuntamenti. Il prossimo, sul tema “Africa latina, educazione alla pace”, si terrà il 22 maggio, sempre alle 19.30, con la partecipazione di Filippo Gervasi, laico missionario, e Luigi d’Avolio; moderatrice Paola Innocente. Il giovedì successivo, invece, si terrà l’incontro “Africa, arte e cultura subsahariana” con la partecipazione di padre Gianni Capaccioni, Irene Wambua, Maria Rosaria Lecciso e Adele Leuzzi. Il ciclo di manifestazioni si concluderà il 31 maggio, alle 18, con un incontro-dibattito con padre Alex Zanotelli (moderatore Francesco Bosco), l’esibizione canore di alunni delle scuole di Salice, la degustazione di dolci tipici di varie parti del mondo e un concerto di Violle_X e Aioresis.
Rosario Faggiano