LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/10 del 14 ottobre 2008)
SALICE – La denuncia del consigliere d’opposizione Rinaldo Innocente
“Cumuli di amianto e materiale di risulta davanti l’isola chiusa”
SALICE – “L’Amministrazione guidata dal sindaco Donato De Mitri dimostra totale disinteresse rispetto ai problemi della tutela dell’ambiente, della salvaguardia del territorio e della salute dei cittadini”. A lanciare l’accusa è il consigliere di opposizione Rinaldo Innocente (Sdi-La svolta). L’esponente politico sostiene che, nonostante ripetute segnalazioni e denunce pubbliche, a causa dello stato di abbandono alcuni siti sarebbero divenuti discariche abusive a cielo aperto.
Innocente, peraltro, attraverso una recente interpellanza, ha evidenziato l’assenza, “in più occasioni”, del personale addetto all’isola ecologica (l’area adiacente al campo sportivo comunale), proprio durante gli orari stabiliti per il conferimento dei materiali ingombranti.
“Nonostante ripetuti inviti ad effettuare lavori di pulizia – dice Innocente – ancora nulla è stato fatto per bonificare la zona industriale e l’area intorno all’isola ecologia. Non ha sortito risultati nemmeno aver segnalato l’allarmante presenza di rifiuti contenenti eternit. Quest’ultimo materiale rimane, in genere, depositato a terra per giorni nell’indifferenza generale. E quando la sua rimozione avviene, non abbiamo certezza che ciò venga effettuato da personale specializzato e nel rispetto della normativa. Gli amministratori di Salice – conclude - disattendono sistematicamente le regole dello statuto il quale, all’articolo 4, stabilisce che il Comune debba concorrere a garantire il diritto alla salute della comunità attuando idonei strumenti per renderlo effettivo, con particolare riguardo alla salubrità e alla sicurezza dell’ambiente”.
Innocente, peraltro, attraverso una recente interpellanza, ha evidenziato l’assenza, “in più occasioni”, del personale addetto all’isola ecologica (l’area adiacente al campo sportivo comunale), proprio durante gli orari stabiliti per il conferimento dei materiali ingombranti.
“Nonostante ripetuti inviti ad effettuare lavori di pulizia – dice Innocente – ancora nulla è stato fatto per bonificare la zona industriale e l’area intorno all’isola ecologia. Non ha sortito risultati nemmeno aver segnalato l’allarmante presenza di rifiuti contenenti eternit. Quest’ultimo materiale rimane, in genere, depositato a terra per giorni nell’indifferenza generale. E quando la sua rimozione avviene, non abbiamo certezza che ciò venga effettuato da personale specializzato e nel rispetto della normativa. Gli amministratori di Salice – conclude - disattendono sistematicamente le regole dello statuto il quale, all’articolo 4, stabilisce che il Comune debba concorrere a garantire il diritto alla salute della comunità attuando idonei strumenti per renderlo effettivo, con particolare riguardo alla salubrità e alla sicurezza dell’ambiente”.
Rosario Faggiano