LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/XII – 16 novembre 2013)
GUAGNANO – Festa e taglio della torta nell’asilo delle suore Antoniane
Cucina la parmigiana e gioca a carte, festeggiati i 100 anni di nonna Giuseppa
Il sindaco ha consegnato una targa ricordo e un fascio di rose
GUAGNANO – Cento candeline per Giuseppa Matino. La nonnina è stata festeggiata l’altra sera con una messa nella chiesa madre e con il taglio della torta presso l’asilo delle suore Antoniane.
Fra i partecipanti, autorità cittadine, familiari e molti conoscenti. Hanno voluto abbracciarla, fra gli altri, i quattro figli Crocefisso, Salvatore, Raffaella e Antonia, i nipoti, i pronipoti, l’assessore Salvatore Cremis e il sindaco Fernando Leone.
Quest’ultimo ha consegnato alla festeggiata una targa ricordo e un fascio di rose. Nonna Giuseppa è in ottimo stato di salute. E’ perfettamente lucida e ancora in grado di offrire i suoi ricordi dei cento anni vissuti.
Prega ogni giorno con il suo inseparabile Rosario, gioca a scopa con le carte napoletane, lavora l'uncinetto, legge di tutto e prepara il pranzo. Sa cucinare bene la parmigiana e le orecchiette.
Nei giorni precedenti, la comunità guagnanese ha festeggiato anche i cento anni di Renata Ghielmetti, originaria del nord Italia, trasferitasi in paese da poco. (r.f.)
Fra i partecipanti, autorità cittadine, familiari e molti conoscenti. Hanno voluto abbracciarla, fra gli altri, i quattro figli Crocefisso, Salvatore, Raffaella e Antonia, i nipoti, i pronipoti, l’assessore Salvatore Cremis e il sindaco Fernando Leone.
Quest’ultimo ha consegnato alla festeggiata una targa ricordo e un fascio di rose. Nonna Giuseppa è in ottimo stato di salute. E’ perfettamente lucida e ancora in grado di offrire i suoi ricordi dei cento anni vissuti.
Prega ogni giorno con il suo inseparabile Rosario, gioca a scopa con le carte napoletane, lavora l'uncinetto, legge di tutto e prepara il pranzo. Sa cucinare bene la parmigiana e le orecchiette.
Nei giorni precedenti, la comunità guagnanese ha festeggiato anche i cento anni di Renata Ghielmetti, originaria del nord Italia, trasferitasi in paese da poco. (r.f.)