LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/V – 2 luglio 2015)
VINI DOP – Cambio al vertice per il nuovo mandato triennale
Consorzio "Salice Salentino", Damiano Reale presidente
Già pronta un’agenda di impegni internazionali
Cambio al vertice del Consorzio vini dop “Salice Salentino”. Il nuovo Consiglio di amministrazione dell’organismo di tutela e promozione dei prodotti vinicoli del Nord Salento, ha eletto presidente Damiano Reale, imprenditore agricolo salentino, storicamente impegnato anche nel settore dello sviluppo turistico.
Reale succede all’enologo Angelo Maci, per sei anni consecutivi alla guida del Consorzio.
Per il prossimo mandato triennale, il nuovo presidente sarà affiancato dal direttivo formato dallo stesso Maci (riconfermato consigliere) e da Giuseppe Persano, Mario Zecca, Gabriele De Falco, Oronzo Pati, Alessandro Candido, Salvatore De Luca, Marco Pagano.
E dopo l’insediamento dei nuovi vertici, subito un’agenda ricca di impegni.
Le etichette pregiate salentine, infatti, domani saranno protagoniste a Tokyo, per una masterclass dei vini Salice Salentino, e il 6 luglio a Milano, nell’ultimo dei tre appuntamenti dedicati al gusto e alla moda in occasione del “Fashion & Taste”. Di scena anche i prodotti del “Consorzio dell’olio Collina” di Brindisi,
A Tokyo la delegazione salentina, formata da Monica Caradonna, giornalista, Jlenia Gigante, sommelier dell’Ais di Lecce, Pietro Bernardi e Roberto Calò, referenti del “Consorzio dell’olio Collina” di Brindisi, si confronterà con esperti interessati ad approfondire la conoscenza dei vitigni storici italiani.
“Portiamo in Giappone i nostri vini – fa sapere Reale - affidandoci a mani esperte. Sotto la guida di Lorenzo Ruggeri, editor del Gambero Rosso International, i vini di Cantina San Donaci, Cantine Due Palme, Feudi di Guagnano, Menhir e Vecchia Torre, saranno raccontati attraverso una degustazione tecnica. La partecipazione a questi eventi è stata possibile grazie al sostegno del ministero e di ex Agensud”.
“A Milano – aggiunge Damiano Reale – le nostre tipicità saranno presentante in un contesto qualificato dove metteremo all'attenzione degli operatori di settore i nostri prodotti: vino e olio che sono il tema dello sviluppo socio-economico della nostra Regione”.
Rosario Faggiano
Nella foto: Damiano Reale (il primo a destra), Riccardo Cotarella, Loris Coppola