ROSARIOFAGGIANO.IT - NEWS – 17 gennaio 2019
SALICE – La seconda edizione dell’iniziativa, su tematiche riguardanti la donna, č stata promossa dal Comune
Concorso letterario per "Giovani scrittori salicesi"
SALICE – Al via la seconda edizione del concorso letterario “Giovani scrittori salicesi”. L’iniziativa, promossa dal Comune, è stata presentata ieri mattina ai ragazzi della terza media della scuola secondaria di primo grado di via Fontana. Sono intervenuti Gerarda Marra, dirigente dell’Istituto comprensivo, Paola Galizia, assessore ai Servizi sociali, Marco Ligori, consigliere delegato alla Cultura e all’istruzione, e la scrittrice Antonella Tamiano, autrice del libro “Come frammenti di stelle” (una raccolta di storie dedicate alle donne).
Il progetto è articolato in due fasi. Nella prima i ragazzi saranno invitati a leggere il volume di Tamiano, donato dal Comune a tutti i partecipanti; nella seconda gli studenti potranno elaborare un brano o una poesia su temi riguardanti la donna o problematiche d’attualità sulla condizione femminile.
I concorrenti, infine, avranno tempo fino all’8 marzo per presentare i propri componimenti. La premiazione è prevista per 27 marzo, nella sala consiliare.
“Ho voluto fortemente questo concorso – spiega il sindaco Tonino Rosato - in quanto ritengo fondamentale abituare i nostri giovani alla cultura del sapere. Negli anni dell’informatica e degli smartphone continuo a credere che la lettura di un buon libro sia uno strumento fondamentale per la crescita culturale, tanto degli adulti quanto dei giovani. Questa mia idea è stata ben supportata da tutta l’amministrazione e anche grazie al delegato alla Cultura e all’assessore ai Servizi sociali siamo alla seconda edizione. L’auspicio è che questo concorso diventi un riferimento per i prossimi anni. La mia maggioranza si è assunta un onere con i cittadini. Siamo impegnati, giorno dopo giorno, alla realizzazione in una politica delle cose concrete che si basi su una visione semplice e chiara. Lavoriamo in prima persona e con tutte le nostre forze nella costruzione di un paese nuovo”.
“È fondamentale – aggiunge Ligori - instillare nei nostri ragazzi l’importanza della lettura e della cultura. Anche per questo i premi consisteranno in buoni per l’acquisto di libri. Uno dei ruoli di una Istituzione comunale è anche quella di somministrare degli input, essere sempre attiva e dare segnali di iniziativa in ogni campo. È importante risvegliare questo paese dopo un lungo periodo di letargo. L’attenzione alla scuola, all’istruzione e ai nostri ragazzi è fondamentale per la crescita sociale, culturale e economica di Salice. Il nostro impegno è massimo in ogni settore”. (r.f.)
Il progetto è articolato in due fasi. Nella prima i ragazzi saranno invitati a leggere il volume di Tamiano, donato dal Comune a tutti i partecipanti; nella seconda gli studenti potranno elaborare un brano o una poesia su temi riguardanti la donna o problematiche d’attualità sulla condizione femminile.
I concorrenti, infine, avranno tempo fino all’8 marzo per presentare i propri componimenti. La premiazione è prevista per 27 marzo, nella sala consiliare.
“Ho voluto fortemente questo concorso – spiega il sindaco Tonino Rosato - in quanto ritengo fondamentale abituare i nostri giovani alla cultura del sapere. Negli anni dell’informatica e degli smartphone continuo a credere che la lettura di un buon libro sia uno strumento fondamentale per la crescita culturale, tanto degli adulti quanto dei giovani. Questa mia idea è stata ben supportata da tutta l’amministrazione e anche grazie al delegato alla Cultura e all’assessore ai Servizi sociali siamo alla seconda edizione. L’auspicio è che questo concorso diventi un riferimento per i prossimi anni. La mia maggioranza si è assunta un onere con i cittadini. Siamo impegnati, giorno dopo giorno, alla realizzazione in una politica delle cose concrete che si basi su una visione semplice e chiara. Lavoriamo in prima persona e con tutte le nostre forze nella costruzione di un paese nuovo”.
“È fondamentale – aggiunge Ligori - instillare nei nostri ragazzi l’importanza della lettura e della cultura. Anche per questo i premi consisteranno in buoni per l’acquisto di libri. Uno dei ruoli di una Istituzione comunale è anche quella di somministrare degli input, essere sempre attiva e dare segnali di iniziativa in ogni campo. È importante risvegliare questo paese dopo un lungo periodo di letargo. L’attenzione alla scuola, all’istruzione e ai nostri ragazzi è fondamentale per la crescita sociale, culturale e economica di Salice. Il nostro impegno è massimo in ogni settore”. (r.f.)