LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/XIII del 26 aprile 2009)

GUAGNANO – Un milione di euro in tre anni per trasformare il borgo antico in un contenitore culturale. Fra gli eventi il premio “Terre del negroamaro”

Centro storico, parte il cantiere

Prevista la pavimentazione in basolato e l’adeguamento dei colori degli edifici
GUAGNANO – Il centro storico scenario di grandi eventi culturali, artistici ed enogastronomici per avviare una nuova e decisiva fase di sviluppo economico. L’Amministrazione guidata dal sindaco Fernando Leone (Pdl) ha deciso di puntare su interventi di riqualificazione urbana finalizzati alla valorizzazione delle risorse del territorio. L’apposita scheda di fattibilità dell’articolato progetto, predisposta dal consigliere delegato alla Programmazione Valerio Vitale e dal consigliere delegato alla Cultura Francois Imperiale, è già stata approvata dal Consiglio nei giorni scorsi, con il voto favorevole di maggioranza ed opposizione. Il piano, denominato “Guagnano centro”, prevede di ricreare nel cuore urbano “un ambiente architettonicamente suggestivo” per ospitare una serie di attività promozionali. L’evento clou del progetto, previsto alla fine di agosto di ogni anno, consisterà nel nuovo premio “Terre del negroamaro”, da assegnare ad una personalità “di rilevanza nazionale che si è distinta in campo culturale e dello sviluppo socio-economico di un territorio”. Nello stesso periodo sono previsti spettacoli, iniziative culturali, degustazioni di prodotti tipici e una grande rassegna enogastronomica, “aperta a tutti i produttori di vino negroamaro” (saranno allestiti spazi espositivi dedicati al vino, all’olio, ai prodotti da forno, ai prodotti agricoli, agli artisti e agli artigiani).
Il restyling del centro storico, propedeutico alla realizzazione della seconda parte del progetto, comporterà un investimento triennale pari a un milione di euro. Sono previsti, fra l’altro, lavori di pavimentazione stradale con basolato, adeguamento delle colorazioni degli edifici e arredo urbano. Il primo intervento, da realizzarsi entro il 2009 per un importo di 300mila euro, riguarderà largo piazza, via Castello, piazzetta Tempesta e parte di via Garibaldi.
“Noi vogliamo – dice Imperiale - che nel nostro paese la cultura diventi infrastruttura. Progetto di riqualificazione del centro storico, dunque, ma anche progetto fortemente culturale ed economico. Accanto a quello nazionale – precisa - verrà istituito anche il premio “Radici del negroamaro”, riservato ad un concittadino che ha portato in alto il nome di Guagnano nel mondo”.
“Il progetto nasce da una mia vecchia idea – aggiunge Vitale – che a suo tempo fu arricchita dall’intuizione del consigliere Totò Pezzuto di creare un premio. Adesso, con Imperiale, si è creata una notevole comunione di intenti nello sforzo comune di portare a compimento questo ambizioso programma. Mi auguro – conclude – che con la sinergia da parte di tutti, maggioranza ed opposizione, imprenditori e cittadini, si possano ottenere i risultati sperati”.
La realizzazione dell’intero progetto sarà curata da tre organismi: “Comitato di programmazione economica”, “Comitato eventi” e “Commissione di assegnazione del premio”. Quest’ultimo sarà presieduto dal rettore dell’Università del Salento.
Rosario Faggiano