LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/XI - 28 maggio 2019)

NUOVO CORSO – Lasciato alle spalle il lungo commissariamento, il paese ha scelto l’ex vicesindaco

Campi, vince l’Idea di Alfredo Fina

Campi, vince l’Idea di Alfredo Fina
“Decisiva la voglia di fare, di costruire insieme la città che verrà"


CAMPI SALENTINA – Trionfo di Alfredo Fina e della sua lista “Idea Campi”. Con 3.606 voti, pari al 54,21 per cento dei votanti, ha battuto nettamente l’altro candidato sindaco Giuseppe Renis, capolista di “Per una Campi migliore”. Quest’ultimo ha ottenuto 3.046 voti (45,79 per cento).

Il duello fra i due contendenti, dopo una lunga campagna elettorale combattuta fino all’ultimo voto, con comizi a volte caratterizzati da toni molto accesi, è stato vinto da Fina con 560 voti di differenza. Il neo sindaco, dipendente Asl, ha 65 anni. Protagonista della scena politica cittadina da molti anni, nell’Amministrazione uscente ha ricoperto la carica di vicesindaco.

“È stata una campagna elettorale straordinaria – commenta Fina - ha vinto la squadra di Idea Campi, ha vinto la voglia di fare e di costruire, tutti insieme, la città che sarà. Voglio ringraziare i miei concittadini per la fiducia, una fiducia che mai tradiremo. Il nostro impegno sarà per i più vulnerabili, per coloro che sono ai margini sociali, sarà per lo sviluppo sociale ed economico di una città che merita di ritornare centro propulsore per l’intero Nord Salento. Si apre una pagina nuova per la nostra comunità, una pagina che scriveremo insieme, con il contributo di tutti. Come ho già detto sarò il sindaco di ognuno, il sindaco dell’intera comunità a prescindere dalla scelta che ciascuno ha operato all’interno delle urne. Un ultimo ringraziamento va ai sedici uomini e donne che con impegno, passione e responsabilità hanno reso possibile questo risultato e che da oggi saranno con me al governo della città”.
Su 9.161 elettori, sono risultati votanti 6.889, pari al 75,20 per cento. Le schede nulle sono state 153, mentre le bianche 84.

Con 792 preferenze, la più votata in assoluto è stata la più giovane dei candidati in campo. Si tratta di Laura Palmariggi, 25 anni, della lista vincente “Idea Campi”, già consigliere di opposizione nella passata Amministrazione.

Ed ecco il nuovo Consiglio comunale: Maria Rita Buccelli, Rita Calliari, Francesco Cantoro, Davide Caretto, Alessandro Conversano, Fabrizio De Luca, Andrea Grasso, Laura Palmariggi, Alessandra Spalluto, Lorena Spalluto, Jacopo Versienti (consiglieri di maggioranza); Giuseppe Renis, Serena Assenzio, Massimo Como, Maria Gloria Dello Preite, Angelo Landolfo (consiglieri di minoranza).

Della squadra che affiancherà Fina per il prossimo quinquennio, hanno precedenti esperienze , oltre che Palmarggi, De Luca (assessore Amministrazione Como) e Calliari (consigliere e capogruppo Amministrazione uscente). In quella della minoranza, invece, l’unica new entry è Dello Preite. Gli altri, compreso Renis, hanno precedenti esperienze amministrative.
Rosario Faggiano


Lista “Idea Campi”: Fina Alfredo (sindaco)


Preferenze:

Buccelli Maria Rita 301, Calliari Rita 330, Cantoro Francesco 375, Caretto Davide 375, Conversano Alessandro 369, De Luca Francesco (detto Fabrizio) 601, Grasso Andrea 327, Maci Vincenzo (detto Enzo) 247, Meo Giuseppe 276, Palmariggi Laura 792, Poso Andrea 190, Sirsi Fabio 139, Spalluto Alessandra 340, Spalluto Lorena 543, Vergari Serena 281, Versienti Jacopo 292.

 
Lista “Per una Campi migliore”: Renis Giuseppe (candidato sindaco)

Preferenze

Assenzio Serena 494, Bianco Franco Carlo 186, Borelli Pompilia Flaviana 308, Cantoro Antonio Pasquale 177, Como Pompilio Massimo 623, Daven Mario Oronzo 181, Dello Preite Maria Gloria 477, Errico Marina 265, Guarino Maria Novella 188, Landolfo Leonardo (detto Angelo) 486, Maci Lucio 208, Poso Anna Barbara 411, Rapanà Alessandra 252, Rapanà Alessandro Cosimo 238, Rucco Giorgio 337, Robero Schiavone 238.