LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/XXI – 27 giugno 2012)

LETTERATURA E COLORI – Appuntamento a salice, alle 19.30, nella sala esposizione di via Vittorio Emanuele II

Bodini ispira una serata di rime e arte

Lucio Giannone racconta la sinergia fra il poeta e gli artisti del Novecento
I versi di Vittorio Bodini ispirano diciotto artisti pugliesi. Si parlerà dell’opera del grande poeta salentino oggi, alle 19.30, a Salice, presso la sala esposizioni di via Vittorio Emanuele II. L’iniziativa, promossa nell’ambito della prima Biennale delle arti “Salento visioni d’autore”, è stata organizzata dal Centro sociale parrocchiale “Don Mario Melendugno onlus” con il patrocinio della Regione, della Provincia, del Comune, dell’Università e del Cuis. Durante l’incontro, affidato alla competenza critica e letteraria del docente universitario Antonio Lucio Giannone, saranno approfonditi, fra l’altro, aspetti riguardanti il rapporto che Bodini stabilì con gli artisti del ‘900, ma anche l’influenza che le diverse correnti espressive del tempo ebbero sul suo percorso poetico. La serata sarà arricchita da intermezzi musicali (arrangiamenti originali di brani di autori internazionali) eseguiti dal duo di chitarre acustiche formato dai musicisti e compositori Giancarlo Ala e Andrea Armonico. Parteciperanno il poeta Giovanni Fiore e, in qualità di moderatore, il giornalista Rosario Faggiano
Alla prima Biennale, voluta per evidenziare la simbiosi che l’immagine e la parola possono creare attraverso la sensibilità artistica, partecipano Sandro Greco, Carlo Arnesano, Rino Fantastico, Carmela Argentieri, Teresa Vallone, Angelo Monte, Angela Paduos, Aldo Mogavero, Luigia Rizzo, Santina Franco, Fiorella Cassani, Pina Gorgoni, Silvana Colletta, Pompilio Malandugno, Antonio Campa, Giovanni Russo, Giovanni De Simone e Maurizio Muscettola.