LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/X – 14 giugno 2016)
VEGLIE – Indice puntato sull’esecutivo
Bilancio sotto attacco, "Nessuno sviluppo ma solo tasse in più"
VEGLIE – “Maggioranza con gravi sintomi di logoramento interno e paralisi dell’attività amministrativa, con buona pace delle promesse elettorali di crescita, di stabilità, di innovazione sociale e di trasparenza”.
Questa, secondo “Veglie dei cittadini”, la situazione emersa nell’ultimo Consiglio. La coalizione guidata dal sindaco Claudio Paladini, ad appena un anno dalle comunali, ha già perso pezzi. I “dissidenti” Gigi Spagnolo, Stefania Rapanà e Cosimo Vetrano, critici nei confronti dell’Amministrazione, hanno espresso voto contrario su argomenti di bilancio. Paladini, dunque, è ormai appoggiato solo da nove consiglieri su diciassette.
Zanelia Landolfo, Maura Centonze e Giuseppe Landolfo, del gruppo di opposizione “Veglie dei cittadini”, ritengono che nella seduta di Consiglio della scorsa settimana si respirava, nell’ambito della maggioranza, “aria pesante e desolante”.
Spiegano: «Grazie all'iniziativa del nostro gruppo, che ha sollecitato un pubblico confronto, i tre consiglieri "dissidenti " si sono trovati faccia a faccia con il sindaco ed il resto della maggioranza, in un contesto dove, nell'esprimere disagio nei confronti di una larga parte dell’Amministrazione trincerata in posizioni di preponderanza e di strenua difesa della poltrona, hanno tradotto la propria contrarietà all'azione politica di Paladini esprimendo voto contrario su tutti i punti fondamentali all’ordine del giorno. E noi non abbiamo potuto fare a meno di evidenziare la vaghezza delle proposte della maggioranza anche in occasione dell'approvazione del Dup e del Bilancio pluriennale».
I consiglieri rilevano, in particolare, assenza di proposte di sostegno al reddito delle famiglie, alle politiche giovanili, all'agricoltura ed all'impresa.
«Ad aggravare la situazione – continuano - l'aumento della Tari di circa il 16 per cento dovuto ai costi di discarica. L'Amministrazione nulla ha fatto per contenere la produzione dei rifiuti e quindi l'aumento dei costi. Ma dove sono le promesse di sviluppo? Ci sarà mai una "svolta" all'orizzonte per i cittadini di Veglie?».
Questa, secondo “Veglie dei cittadini”, la situazione emersa nell’ultimo Consiglio. La coalizione guidata dal sindaco Claudio Paladini, ad appena un anno dalle comunali, ha già perso pezzi. I “dissidenti” Gigi Spagnolo, Stefania Rapanà e Cosimo Vetrano, critici nei confronti dell’Amministrazione, hanno espresso voto contrario su argomenti di bilancio. Paladini, dunque, è ormai appoggiato solo da nove consiglieri su diciassette.
Zanelia Landolfo, Maura Centonze e Giuseppe Landolfo, del gruppo di opposizione “Veglie dei cittadini”, ritengono che nella seduta di Consiglio della scorsa settimana si respirava, nell’ambito della maggioranza, “aria pesante e desolante”.
Spiegano: «Grazie all'iniziativa del nostro gruppo, che ha sollecitato un pubblico confronto, i tre consiglieri "dissidenti " si sono trovati faccia a faccia con il sindaco ed il resto della maggioranza, in un contesto dove, nell'esprimere disagio nei confronti di una larga parte dell’Amministrazione trincerata in posizioni di preponderanza e di strenua difesa della poltrona, hanno tradotto la propria contrarietà all'azione politica di Paladini esprimendo voto contrario su tutti i punti fondamentali all’ordine del giorno. E noi non abbiamo potuto fare a meno di evidenziare la vaghezza delle proposte della maggioranza anche in occasione dell'approvazione del Dup e del Bilancio pluriennale».
I consiglieri rilevano, in particolare, assenza di proposte di sostegno al reddito delle famiglie, alle politiche giovanili, all'agricoltura ed all'impresa.
«Ad aggravare la situazione – continuano - l'aumento della Tari di circa il 16 per cento dovuto ai costi di discarica. L'Amministrazione nulla ha fatto per contenere la produzione dei rifiuti e quindi l'aumento dei costi. Ma dove sono le promesse di sviluppo? Ci sarà mai una "svolta" all'orizzonte per i cittadini di Veglie?».
Rosario Faggiano