ROSARIOFAGGIANO.IT - NEWS – 3 NOVEMBRE 2023

Ambiente

Acquisto scuolabus elettrici, la Regione assegna a 35 Comuni del Leccese contributi per un totale di 3milioni e 591mila euro

Acquisto scuolabus elettrici, la Regione assegna a 35 Comuni del Leccese contributi per un totale di 3milioni e 591mila euro
L’assessore regionale Sebastiano Leo: “Abbiamo scritto un’altra bella pagina per la nostra comunità scolastica”
Tutti i contributi assegnati alle Amministrazioni della provincia di Lecce

In arrivo finanziamenti ai Comuni per l’acquisto di scuolabus elettrici. Il provvedimento, approvato nei giorni scorsi dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore all’Istruzione Sebastiano Leo (in foto), è stato adottato nell’ambito dell’assegnazione dei contributi per investimenti (legge 145/2018). Dei complessivi 6.360.400 euro destinati a 58 Comuni pugliesi “al fine di garantire una mobilità sostenibile ad emissioni zero, anche attraverso la sostituzione di mezzi obsoleti”, ben 3milioni e 591mila euro sono stati assegnati a 35 Amministrazioni comunali della provincia di Lecce. I beneficiari sono Comuni che hanno richiesto l’intervento con i Programmi comunali per il Diritto allo Studio 2023 (L.R. 31/2009), presentati alla Sezione regionale Istruzione e Università tramite la piattaforma “Studio in Puglia”.

«Abbiamo scritto - afferma l’assessore Leo - un’altra bella pagina per tutta la comunità scolastica della Puglia, e non solo, di cui siamo particolarmente orgogliosi. Con questo intervento consentiremo a centinaia di studenti e studentesse di raggiungere le loro scuole a bordo di moderni mezzi di trasporto ad emissioni zero. Si tratta di un atto di eccezionale importanza che dimostra ancora una volta quanto le problematiche ecologiche e di tutela dell’ambiente siano la nostra priorità, su cui ci battiamo già da tempo. Siamo, infatti, tra i primi in Italia ad aver deciso di finanziare l’acquisto, da parte dei Comuni, solo ed esclusivamente di scuolabus elettrici per lo spostamento scuola-casa degli studenti. Una scelta radicale, ormai per noi non più procrastinabile, che ci pone in prima linea nella lotta ai cambiamenti climatici, partendo in primis dal mondo della scuola e dalle nuove generazioni».

Nella provincia di Lecce il trasporto scolastico viene assicurato con 188 scuolabus, di cui 127 di proprietà comunale e 61 di proprietà di imprese private in convenzione con le Amministrazioni. Molti degli automezzi attualmente utilizzati hanno alimentazione a gasolio.

Ecco i Comuni della provincia di Lecce destinatari dei contributi per scuolabus elettrici: Muro Leccese, 130.000 euro; Carpignano Salentino, 60.000; Ugento, 110.000; Soleto, 100.000; Lecce, 260.000 (2 scuolabus); Nardò, 240.000 (2 scuolabus); Copertino, 130.000; Calimera 260.000 (2 scuolabus); Monteroni di Lecce, 130.000; Maglie, 120.000; Zollino, 85.000; San Cassiano, 126.000; Supersano, 85.400; San Pietro in Lama, 86.000; Veglie, 80.000; Gallipoli, 100.000; Trepuzzi, 130.000; Cutrofiano, 100.000; Bagnolo del Salento, 90.000; Lizzanello 160.000 (2 scuolabus); San Cesario di Lecce, 90.000; Salice Salentino, 110.000; Minervino di Lecce, 90.000; Guagnano 174.000 (2 scuolabus); Scorrano, 80.000 euro. Ai seguenti Comuni sono stati concessi fondi integrativi da utilizzare sommando i contributi già concessi dalla Regione negli anni precedenti: Alessano, 44.000; Campi Salentina, 44.000; Carmiano, 90.000; Corigliano d'Otranto, 40.000; Giurdignano, 35.000; Melendugno, 40.000; Ortelle, 40.000; Parabita, 44.000; Ruffano, 44.000; Spongano, 44.000.
 
Rosario Faggiano
© Riproduzione riservata