LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/XVIII – 27 gennaio 2019)

La Folkorchestra stasera, in Largo Pertini

Accensione Focara e concerto di Enzo Petrachi a Guagnano

Accensione Focara e concerto di Enzo Petrachi a Guagnano






Enzo Petrachi e la sua FolkOrchestra si esibiranno oggi, a Guagnano in occasione dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate.

Dopo l’accensione della Focara prevista per le 19.30, il cantautore leccese salirà sul palco allestito in Largo Pertini a Guagnano a partire dalle 20, nell’ambito di un concerto all’insegna delle tradizioni popolari e della musica folk.

L’artista canterà per la prima volta dal vivo il nuovo brano intitolato “Salentu Miu”.

 
Notizia pubblicata su “La Gazzetta del Mezzogiorno” col titolo: «Salentu Miu», canta Enzo Petrachi
 



COMUNICATO INTEGRALE FOCARA SANT’ANTONIO - GUAGNANO 27 GENNAIO 2019

Le feste religiose sono una risorsa culturale ed economica importante per il territorio del Nord Salento, pertanto fondamentale è la conoscenza ed il rinnovamento di tale patrimonio. In occasione delle celebrazioni in onore di Sant’Antonio è intenzione dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Guagnano promuovere iniziative al fine di valorizzare tale tradizione religiosa che si conclude, a termine del consueto corteo religioso, con l’accensione della “focara”, costruita dai volontari del Comitato Feste del paese con tralci di vite, derivati dalla potatura delle vigne delle terre del negroamaro e legati in fasci. Domenica 27 Gennaio a Guagnano, presso Largo Pertini, si ripeterà il rituale festivo legato al fuoco attorno cui si riunisce tutta la comunità. L’evento sarà animato da uno spettacolo pirotecnico e nell’ambito del progetto IL SUONO ILLUMINATO, di cui Guagnano fa parte insieme ai comuni di Salice, Squinzano, Surbo e Trepuzzi, come comune capofila, si esibirà Enzo Petrachi e la Folkorkestra. Questo nuovo progetto musicale nasce dall’esigenza di mantenere e rinnovare l’immagine sonora del Folk Leccese e le sue tradizioni. Partendo dalle tanto amate canzoni di Bruno Petrachi degli anni 70/ 80, simbolo della tradizione salentina e della città di Lecce, si è pensato di stravolgere il concetto di chi ha sempre creduto che fosse impossibile modellare senza alterare le strutture melodiche della canzone folk salentina, attraverso ritmiche travolgenti e sonorità ispirate ai più svariati generi musicali quali: funky, fusion, reggae, ska, arricchendosi di colorate sfumature che hanno il gusto di un futuro – passato proposto da Enzo Petrachi e dalla Folkorkestra.Vibrazioni positive, divertimento e dinamicità fanno da padrona per circa due ore di spettacolo, lasciando non il ricordo ma la presenza costante di una tradizone che rimane nel tempo.