LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO (pag. Le/XVII - 20 agosto 2010)

A Winspeare il premio “Terre del Negroamaro”

Cerimonia stasera a Guagnano
GUAGNANO - Si alza il sipario del premio “Terre del Negroamaro”. Questa sera, alle 21, tutto il borgo antico di Guagnano si trasformerà in un unico suggestivo palcoscenico per ospitare i diversi momenti della seconda edizione della manifestazione salentina di fine agosto. A corollario del prestigioso riconoscimento, che quest’anno sarà conferito al regista Edoardo Winspeare, in tutte le viuzze del centro storico saranno offerti spettacoli musicali, mostre, teatro e poesia, nonché degustazioni di vino negroamaro “Salice Salentino doc”e prodotti gastronomici tipici. La serata si completerà con l’assegnazione alla redazione di “Qui Salento” del premio per la comunicazione. L’evento, promosso dal Comune con il patrocinio della Provincia, della Regione, dell'Unione dei Comuni del Nord Salento, dell'Università e della Camera di Commercio, è stato organizzato nell’ambito del progetto di sviluppo economico e culturale “Guagnano Centro”. Secondo il modulo organizzativo già sperimentato con successo l’anno scorso, all’iniziativa parteciperanno sette aziende vinicole le quali, insieme ad altrettanti ristoratori locali, offriranno vini pregiati in abbinamento a tradizionali ricette del Salento. I diversi stand per la degustazione dei prodotti tipici, avranno nelle immediate vicinanze fuochi di spettacolo con musica, poesia e teatro organizzati dal Fondo Verri. Sono previste esibizioni di “Suraj-trio indian jazz” con Roberto Gagliardi, Paolo Pacciolla, Luca Alemanno; dei musicisti blues e jazz Ale Accardi e Michele Giuliani; degli attori Pietro Naglieri e Valeria Angeloro. Vi sarà, inoltre, un angolo pittorico-musicale con Orodè De Oro e Redi Hasa e un giardino poetico–teatrale con Antonello Taurino, Marco De Medici, Rita Greco, Gianni Minerva, Claudia Pizzigalli, Angela De Gaetano, Antonio Calò, Giovanni Rapanà, Simone Giorgino. Presso il Museo del negroamaro, infine, saranno presentate storie musicate e il recital “I poeti balcanici”. E’ prevista la partecipazione anche di “Adria Trio” con Claudio Prima, Emanuele Coluccia e Maria Mazzotta e del “Trio popolare” con Emanuele Licci, Carla Maniglio, Maria Mazzotta. Contemporaneamente, in piazza del Rosario, si esibirà l’orchestra “Ensemble Tito Schipa”, diretta da Giampiero Perrone, con special guest Antonio Ancora (Aram Quartet). Le mostre di fotografia e pittura, invece, saranno allestite nell'Aula consiliare, in via Tarentini , in via Garibaldi e nel museo.
Il momento clou della serata, però, sarà la consegna dei due premi. Come accennato il premio “Terre del negroamaro” sarà assegnato al regista salentino Edoardo Winspeare “per essere stato antesignano del riscatto identitario e culturale del Salento, rendendo vivo il concetto di cultura come infrastruttura immateriale”. Il premio a “Qui Salento”, invece, sarà consegnato “per aver comunicato e promosso il territorio in tutte le sue potenzialità diventando autorevole guida degli eventi e dei luoghi che in terra salentina custodiscono antichi racconti”.
Rosario Faggiano