LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/XVII - 10 luglio 2018)

I volti del borgo firmati D’Elia

I volti del borgo firmati D’Elia Tappa a Villa Baldassarri della III edizione di “Art performing festival”. In scena foto performance dell’artista Mina D’Elia. La mostra, dal titolo "Chi getta semi al vento, farà fiorire il cielo", sarà inaugurata stasera alle 20, in piazza Aldo Moro. Interverranno il critico d’arte e ideatore della manifestazione Gianni Nappa, il sindaco Dino Sorrento e, soprattutto, gli abitanti del borgo, molti dei quali protagonisti degli scatti (circa 160) esposti sui muri di via Dante e di altre vie. Coinvolti nella performance, anche tre 95enni del luogo, tutti in posa con un fiore in mano (tarassaco). La scommessa del Festival, d...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/IV - 8 luglio 2018)

Borse di studio, alloggi e mensa. Le domande possono partire

Borse di studio, alloggi e mensa. Le domande possono partire Benefici e servizi per gli studenti dell’Università, dell’Accademia di Belle Arti e del Conservatorio: al via le istanze. È in rete il Bando Adisu Puglia per borse di studio, posti alloggio e servizio mensa. La procedura per la compilazione delle domande di borsa di studio, da trasmettere esclusivamente online, dallo scorso 1 luglio è già possibile per gli studenti degli anni successivi al primo, iscritti a corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico (scadenza ore 18 del 10 agosto 2018). Per gli studenti del primo anno, la proceduta è prevista dall’1 agosto, fino alle 18 del 10 settembre 2018. Gl...
Maggiori Informazioni

COMUNICATO STAMPA - 8 luglio 2018

A Marco Damilano il "Premio giornalistico Maurizio Rampino alla carriera"

A Marco Damilano il "Premio giornalistico Maurizio Rampino alla carriera" Dopo Antonio Padellaro, Luca Telese, Riccardo Iacona, Corrado Formigli, Sandro Ruotolo, Massimo Giannini e Piero Ricci, domenica 8 luglio a Trepuzzi, in provincia di Lecce, il “Premio Giornalistico Maurizio Rampino alla carriera” sarà consegnato a Marco Damilano, direttore de L'Espresso. Nel corso della cerimonia, che si terrà dalle 20 nella piazzetta antistante la Chiesa dell'Assunta su Corso Umberto, saranno premiati anche i vincitori della dodicesima edizione del Premio giornalistico Maurizio Rampino. Quest'anno circa 30 giornalisti di testate nazionali e regionali (La7 - La Gabbia e Non è l'Arena, Rai2 - Nemo, Left, Linkiesta.it, L'Espresso...
Maggiori Informazioni

LECCENEWS24.IT - Attualità - 4 luglio 2018

Cambiano i centri per l’impiego, al via la nuova Agenzia regionale per...

Cambiano i centri per l’impiego, al via la nuova Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro Al via la gestione della fase transitoria per il trasferimento dei Centri per l’impiego dalle Province alla nuova Agenzia regionale per le politiche attive del lavoro (Arpal). Con apposita delibera adottata nei giorni scorsi dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Lavoro Sebastiano Leo, comincia a prendere forma e sostanza il percorso tracciato dalla legge regionale approvata dal Consiglio della Puglia lo scorso 19 giugno. Si tratta della normativa riguardante i servizi per le politiche attive del lavoro con la quale, all’articolo 7, viene istituita l’Arpal, l’Agenzia destinata a divenire struttura tecnico-operativa e strumentale operant...
Maggiori Informazioni

LECCENEWS24.IT - Attualità - 4 luglio 2018

Bando Adisu: 50 milioni di euro per gli studenti pugliesi. Borse di st...

Bando Adisu: 50 milioni di euro per gli studenti pugliesi. Borse di studio, ma anche alloggi e viaggi all’estero Pubblicato il Bando dell’Adisu per la concessione di Benefici e servizi agli studenti delle Università, delle Accademie di Belle Arti e dei Conservatori pugliesi. Si tratta delle Borse di studio, ma anche dei posti alloggio e servizio mensa. Già dallo scorso 1 luglio, e fino alle ore 18 del 10 agosto, possono presentare le istanze online di Borsa di studio gli studenti “degli anni successivi al primo, iscritti a corsi di laurea, laurea magistrale e laurea magistrale a ciclo unico”. Per gli studenti del primo anno, invece, la proceduta sarà attiva dall’1 agosto, fino alle ore 18 del 10 settembre 2018. Dall’1 ottobre, e fin...
Maggiori Informazioni

LECCENEWS24.IT - Attualità - 4 luglio 2018

"Io non lo abbandono", parte a Salice l’iniziativa in favore dell’adoz...

"Io non lo abbandono", parte a Salice l’iniziativa in favore dell’adozione dai canili comunali Avviato a Salice Salentino un programma di iniziative contro l’abbandono degli amici a quattro zampe e a favore delle adozioni dai canili comunali. Si tratta della Campagna di sensibilizzazione 2018 promossa dall’associazione “San Francesco - Amici degli animali”. Con lo slogan “Io non lo abbandono”, un gruppo di volontari, coordinati da Marco Malandugno e dalla presidente dell’associazione Anna Maria Litta, cercheranno di combattere prima di tutto il fenomeno dell’abbandono estivo degli animali domestici. Durante luglio ed agosto, saranno affissi una serie di manifesti, “ognuno diverso, ognuno che racconta una sua stor...
Maggiori Informazioni

LECCENEWS24.IT – Cultura & spettacoli - 4 luglio 2018

"Nei nostri passi… per sempre", spettacolo a Surbo in ricordo di Carlotta

"Nei nostri passi… per sempre", spettacolo a Surbo in ricordo di Carlotta "Nei nostri passi... per sempre". È il titolo dello spettacolo di danza che si terrà a Surbo, giovedì 5 luglio alle 20.45, in via Brenta, nei pressi della chiesa Santa Lucia. L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Puglia e dal Comune, si propone di onorare la memoria di Carlotta Martella, ad un anno dalla sua scomparsa. Parteciperanno, fra gli altri, i compagni di Carlotta e Andrea Celeste Martella, sorella dell’indimenticabile artista, promessa della danza. Lo spettacolo, a cura del Centro Danza e Teatro “Carlotta Martella” con la direzione artistica di Emiliana Mariano, viene presentato come “un omaggio ad una gi...
Maggiori Informazioni

ROSARIOFAGGIANO.IT - NEWS - 3 luglio 2018

Aumenta la potenzialità d'imbottigliamento giornaliero di Due Palme, p...

Aumenta la potenzialità d'imbottigliamento giornaliero di Due Palme, pronto un nuovo grande impianto CELLINO SAN MARCO – Pronto il nuovo impianto di imbottigliamento della “Due Palme”, da 15mila bottiglie all’ora. Taglio del nastro oggi, alle 19, nella Cantina di via San Marco, 130 (accesso da via Rafi). La cerimonia avverrà alla presenza di Alessandra Pesce, sottosegretario alle Politiche agricole, alimentari e forestali, Roberto Moncalvo, presidente nazionale Coldiretti, Riccardo Cotarella, presidente nazionale e mondiale degli Enologi, Luigi De Bellis, docente dell’Università del Salento e direttore del Dipartimento di Scienze e tecnologie biologiche e ambientali, e Al Bano Carrisi, cantante e produttore vitivinicolo. Interverran...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/VI - 2 luglio 2018)

Altro incidente all’incrocio, “Il Comune intervenga”

Altro incidente all’incrocio, “Il Comune intervenga” SALICE – “Ancora un incidente sull’incrocio tra le vie Petrarca e Roselli: l’Amministrazione intervenga subito per evitare il peggio”. Il consigliere Gianpiero Manno lancia l’allarme sulla situazione della viabilità in una zona del paese divenuta teatro di ripetuti scontri. L’ultimo nei giorni scorsi, fra un’Ape Piaggio, condotta da un 55enne, e una Fiat Punto guidata da una giovane. Fortunatamente per i due, entrambi del posto, nessuna conseguenza; il ribaltamento dell’Ape a pochi centimetri da una abitazione, tuttavia, ha evidenziato la collisione non lieve fra i due veicoli. Probabilmente simile, per violenza di scontr...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/X - 1 luglio 2018)

"Polemiche sterili, l'opposizione fa disinformazione"

"Polemiche sterili, l'opposizione fa disinformazione" VEGLIE – “L’opposizione ha scambiato la sede del Consiglio per una piazza in cui tenere un comizio e lanciare alla popolazione messaggi inesatti”. Il sindaco Claudio Paladini respinge l’attacco dell’opposizione la quale, a proposito delle “turbolenze” dell’ultima seduta, ha definito “arrogante” il comportamento dell’Amministrazione. Il Consiglio, convocato per il “Rendiconto 2017”, ha registrato l’abbandono dei lavori da parte dei gruppi di minoranza. Al centro dello scontro, vedute diverse su temi riguardanti, fra l’altro, l'assistenza domiciliare integrata e la Biblioteca comunale. Qu...
Maggiori Informazioni
[ « ] [ 1 ] [ 2 ]