LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/VI – 13 giugno 2016)

Il bilancio passa con un voto di differenza, aumenta la tassa sui rifiuti

Il bilancio passa con un voto di differenza, aumenta la tassa sui rifiuti VEGLIE – Bilancio approvato dal Consiglio con maggioranza risicata. Solo un voto di scarto ha consentito all’Amministrazione di garantirsi il Dup e il Bilancio di previsione 2016-2018. Contro gli elaborati contabili, ma anche contro l’aumento di circa il 16 per cento della tassa di rifiuti, hanno votato, oltre che i gruppi di opposizione, anche Gigi Spagnolo, Stefania Rapanà e Cosimo Vetrano, i consiglieri di maggioranza che lo scorso aprile accusarono la Giunta di “immobilismo”. I tre “dissidenti”, tranne che sul Rendiconto 2015 dove si sono astenuti, hanno votato contro su tutto. «Atti importantissimi –...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/X – 12 giugno 2016)

"Le attività commerciali muoiono nell'indifferenza di chi ci amministra"

"Le attività commerciali muoiono nell'indifferenza di chi ci amministra" SALICE – “Le attività commerciali chiudono nell’indifferenza dell’Amministrazione”. Francesco Garganese, presidente dell’associazione artigiani e commercianti salicesi, richiama l’attenzione sul gran numero di esercenti ed imprenditori locali che sono costretti ad abbassare per sempre le saracinesche, sconfitti dalla crisi e dalle tasse. In particolare denuncia il preoccupante svuotamento del centro storico di bar, negozi ed altri esercizi. “Si spengono e si chiudono tante attività commerciali – dice Garganese - che portavano economia e soprattutto erano gestite da nostri concittadini, in un paese che ...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/VI – 10 giugno 2016)

La cantina di Arnesano e Monteroni incorporata dalla “Due Palme”

La cantina di Arnesano e Monteroni incorporata dalla “Due Palme” ARNESANO/MONTERONI - Tutto pronto per l’inaugurazione del nuovo corso della cantina di Arnesano e Monteroni, da poco entrata nella “Due Palme”. Oggi, alle 19, taglio del nastro del nuovo “wine store” della cooperativa interprovinciale guidata dall’enologo Angelo Maci. Prevista la partecipazione di autorità locali, compreso i sindaci di Arnesano, Monteroni e Lecce, e dei cinquanta soci della vecchia cantina che si sono aggiunti ai mille della cooperativa madre. La riapertura al pubblico della struttura, che si trova sulla Lecce-Porto Cesareo, è salutata come “storica” perché la struttura, a lungo inatt...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/VI – 10 giugno 2016)

Un patto per il rilancio dei rosati

Un patto per il  rilancio dei rosati LECCE - “Produttori e Istituzioni insieme per il rilancio dei rosati salentini nel panorama nazionale e internazionale”. Questa la proposta di Ilaria Donateo, presidente di “deGusto Salento”, alla conclusione dell’edizione 2016 di Roséxpo. La rassegna ha registrato la partecipazione di circa duecento etichette italiane e straniere e una notevole affluenza di operatori, enoappassionati e giornalisti. Oltre 2500 calici sono stati utilizzati per la degustazione. L’ottimo bilancio, però, non è solo quello dei “numeri”, ma anche degli spunti emersi durante i seminari e le degustazioni guidate. L’I...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/VI – 5 giugno 2016)

"Roséxpo", quando il vino è cultura

"Roséxpo", quando il vino è cultura Due masterclass, degustazioni, aperitivi, proposte food gourmet, musica e spazi culturali per la giornata conclusiva di Roséxpo. Il programma del terzo “Salone internazionale dei vini rosati” promosso da “deGusto Salento”, riserva per oggi appuntamenti imperdibili per enoappassionati e turisti. Dalle 18 a mezzanotte, nel castello Carlo V, saranno disponibili banchi di assaggio con 187 etichette italiane e straniere di vino rosato di qualità, Dop, Igp e biologico. Fra i tanti rosé in vetrina, anche quelli delle Cantine di “deGusto Salento”, l’associazione formata da produttori salentini di Negroamaro (Apoll...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/VI – 5 giugno 2016)

"Gli itinerari enogastronomici valorizzano le peculiarità del territorio"

"Gli itinerari enogastronomici valorizzano le peculiarità del territorio" LECCE - “Gli itinerari enogastronomici valorizzano le peculiarità del territorio”. A sottolinearlo, durante la serata di apertura di Roséxpo del 3 giugno, è stato il sottosegretario al Mibact con delega al turismo, Dorina Bianchi. “Gli itinerati enogastronomici – ha detto – sono uno dei modi migliori per promuovere e valorizzare un territorio, le sue peculiarità e la sua autenticità. I vini italiani, apprezzati in tutto il mondo, ci fanno scoprire il sapore di una terra. In questo senso il Salone internazionale dei rosati, Roséxpo, è un’occasione per conoscere il vino pugliese proprio nel S...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/X – 5 giugno 2016)

Il "Falco nero" miglior "Vino del sindaco"

Il "Falco nero" miglior "Vino del sindaco" NOVOLI - È salentino il miglior “Vino del Sindaco”. Il “Falco Nero - Salice Salentino dop riserva 2009” di Cantina De Falco, ha ottenuto il massimo punteggio (94.50 su 100) al concorso enologico internazionale “La selezione del sindaco”, promosso a L’Aquila dalle “Città del Vino”. Un primo posto di prestigio visto il gran numero di vini partecipanti (1.100). Giunto alla XV edizione, l’importante appuntamento annuale con l’enologia di qualità, è stato organizzato in collaborazione con Regione Abruzzo, Camera di Commercio e Comune di L’Aquila. La particolarità del ...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/X – 5 giugno 2016)

Troppe tasse, "La Perla del Salento" chiude

Troppe tasse, "La Perla del Salento" chiude SALICE – Giovane imprenditore chiude i battenti e con un manifesto funebre spiega: “La Perla del Salento chiude per troppe tasse e burocrazia, scusate il ritardo”. Raffaele Tafuro si è “congedato” così dai suoi clienti. Per alcuni anni ha portato avanti il suo B&B, con annesso ristorante-pizzeria, armato di tanta buona volontà. Ma poi ha “deposto” le armi, sfiancato da mille difficoltà che, a suo dire, in molta parte sarebbero “regali” dei politici. In una lettera ironica spiega: “Questa non è una protesta, bensì un ringraziamento a tutti i politici che contribuisc...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/VI – 4 giugno 2016)

"Sfumature" di rosa nel Castello

"Sfumature" di rosa nel Castello LECCE - Il castello Carlo V “s’illumina” con le tante sfumature di rosa delle etichette partecipanti a Roséxpo. Il terzo “Salone internazionale dei vini rosati” promosso da “deGusto Salento” entra nel vivo con masterclass, degustazioni, aperitivi e proposte food gourmet, ma anche con spazi letterari, artistici e musicali. Oggi, alle 18, il maniero si aprirà alle autorità, agli operatori vinicoli, ai giornalisti e agli enoappassionati. Spetterà al vicesindaco Gaetano Messuti il taglio del nastro. Subito dopo Giorgia Maddamma darà il “benvenuto” agli ospiti con un intervento di dan...
Maggiori Informazioni

WWW.LECCENEWS24.it - (3 giugno 2016)

Mazzei, "Alle amministrative di Lecce uniti con il centrodestra se ci ...

Mazzei, "Alle amministrative di Lecce uniti con il centrodestra se ci sarà coinvolgimento" LECCE - Area moderata salentina in “movimento” dopo il passaggio di Luigi Mazzei, ex consigliere regionale fittiano doc, in Area popolare-Ncd. I “giochi” e le polemiche, soprattutto nell’ambito del centrodestra, sono appena iniziati. E dopo le elezioni di domenica, in campo ci sarà anche il problema delle alleanze in vista delle comunali di Lecce. A Mazzei, attuale coordinatore provinciale di Area popolare, abbiamo rivolto alcune domande. Da CoR a Ndc-Area popolare. I fittiani considerano il passaggio un tradimento… La mia è stata una scelta forte, ma fatta in coerenza. L’ambito rimane l’area centrista e pop...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/VII – 3 giugno 2016)

Roséxpo, il trionfo del vino rosato

Roséxpo, il trionfo del vino rosato LECCE - Apre “Roséxpo”, il salone internazionale del vino rosato con duecento etichette di aziende italiane ed estere. Sarà inaugurata oggi, alle 18, nelle sale di Malcantrino, sulla Monteroni-Lecce, la terza edizione della manifestazione promossa dall’associazione di produttori di Negroamaro “deGusto Salento”, con il sostegno di Regione Puglia e Comune di Lecce. Interverrà Dorina Bianchi, sottosegretario al Ministero dei Beni e delle attività Culturali. Dopo il taglio del nastro, tavola rotonda sul tema “Il valore del vino rosato” con gli esperti Sofia Pepe, Luigi Cataldi Madonna e Barbara Tosc...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/XVII – 2 giugno 2016)

Luci su Roséxpo

Luci su Roséxpo LECCE - La produzione italiana e mondiale di vino rosè in vetrina a Lecce. Al via, nel Castello Carlo V, la terza edizione del salone internazionale “Roséxpo”. Promossa dall’associazione “deGusto Salento” con il sostegno di Regione Puglia e Comune di Lecce, la manifestazione comprende masterclass, degustazioni, seminari, ma anche spazi artistici, culturali e musicali. Da domani a domenica tantissime cantine “racconteranno” le peculiarità del loro mondo vinicolo, le tradizioni produttive dei diversi territori di provenienza e la comune vocazione a puntare sulle diverse tipologie di vino rosato di alta qua...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/XVII – 2 giugno 2016)

Degustazioni di etichette speciali

Degustazioni di etichette speciali LECCE - Tre masterclass “Roséxpo” per “rileggere” i rosati italiani e internazionali attraverso i territori. Il primo, in programma per sabato, alle 18,30, nella sala Pignatelli del Castello Carlo V, vedrà protagonista il doc “Cerasuolo d’Abruzzo”. Le aziende partecipanti, “Emidio Pepe” e “Cataldi Madonna”, saranno messe a confronto nella verticale "Una, due, quattro, otto" (una denominazione, due grandi interpreti, quattro etichette ad azienda, otto annate). Saranno messe in campo annate dispari dal 2003 al 2015. La masterclass sarà curata da Fabio Giavedoni, curatore della gu...
Maggiori Informazioni

LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - (pag. Le/XVII – 2 giugno 2016)

Vino e cibo come emancipazione

Vino e cibo come emancipazione LECCE - Roséxpo sarà anche arte, cultura, fotografia, gastronomia e danza. Fuori salone, domani alle 11, nella libreria Feltrinelli, la chef e collaboratrice del “Gambero rosso” Rita Monastero, LovelyCheffa, presenterà “I dolci dimenticati” (ed. Gribauto), un “viaggio alla scoperta di ricordi e di emozioni del gusto perdute nel Belpaese”. L’iniziativa è in collaborazione con la “Città del Gusto” di Lecce. Sabato, alle 19.30, nel “Giardino rosé” (la corte del Castello Carlo V), la giornalista e blogger Francesca Negri, ovvero Geisha Gourmet, presenterà i...
Maggiori Informazioni
[ « ] [ 1 ] [ 2 ]